«Se arrivo al 18 dicembre divento secolare». Don Piero si lascia andare a un sorriso libero. A cento anni si è liberi davvero. Se anche l’età costringe il corpo a piegarsi ad amari compromessi che riducono i confini delle passeggiate.
«Se arrivo al 18 dicembre divento secolare». Don Piero si lascia andare a un sorriso libero. A cento anni si è liberi davvero. Se anche l’età costringe il corpo a piegarsi ad amari compromessi che riducono i confini delle passeggiate.
Uno, Guglielmo Locatelli, 83 anni proprio oggi, di Vedeseta, è un maestro-mito tra i casari, padre dello Strachitunt. L’altro, Ferdy Quarteroni 51 anni, di …
Una rapida lettura dell’elenco (Agrì Valtorta, Bitto storico, Branzi, Formai de Mut dell’alta Valle Brembana, Stracchino e Strachitunt) basta a far venire l’acquolina in …
Con il riconoscimento europeo del formaggio «Strachitunt», salgono a 261 i prodotti Dop e Igp italiani registrati in ambito comunitario a conferma del primato …
Se tutto andrà come da accordi l’Expo del 2015 si aprirà con i formaggi orobici: degustazioni di Bitto storico, Branzi, Strachitunt Valtaleggio, Agrì e …
Condividere per conoscere, recuperare e, dunque, valorizzare. Il progetto A.R.C.OROBIE - Alpeggi: Risorsa Culturale delle Orobie bergamascheha visto, il 20 febbraio 2014, a Clusone, …
Il Parco delle Orobie Bergamasche, con il patrocinio dei Comuni di Clusone e Piazza Brembana, organizza due incontri per discutere e condividere le attività …
L’emergenza sulle strade di montagna della Bergamasca è finita. Gli uffici Viabilità e Protezione civile della Provincia hanno diffuso un aggiornamento sulla percorribilità della …
Il cardinale Angelo Scola ha accolto lunedì 6 gennaio in arcivescovado a Milano, al termine della messa, 13 sacerdoti ultranovantenni, e ha pranzato con …
FESTE E TRADIZIONI
ALBINO, LA «BÈRGHEM FRÈCC»
Al centro sportivo di via Rio Re, apertura della 4.a edizione della «Berghem frecc», organizzata dalla Lega …