Il nonno muore nel capanno, la nipote di 7 anni dà l’allarme
LA TRAGEDIA. Piero Personeni ha dormito nel suo capanno a Pradalunga insieme alla bimba. Era un volontario molto conosciuto originario di Sant’Omobono Terme.
LA TRAGEDIA. Piero Personeni ha dormito nel suo capanno a Pradalunga insieme alla bimba. Era un volontario molto conosciuto originario di Sant’Omobono Terme.
IL LUTTO. Antonietta Franchini, di Sant’Omobono Terme, s’è spenta a 110 anni. Emigrante in Francia, ha superato due guerre e altrettante pandemie. Una nipote: «Ci ha insegnato la preghiera».
IN QUOTA. Drammatico infortunio in montagna intorno alle 14,15 di martedì 31 dicembre. A perdere la vita il 69enne di Sant’Omobono Terme Michele Filippi, escursionista e grande appassionato di montagna. Fatale la caduta per una quarantina di metri.
L’INFORTUNIO. Era impegnato in alcuni lavori di taglio delle piante con la motosega in località Mazzoleni. Trasportato in ospedale nel primo pomeriggio di giovedì 5 dicembre: ferito alla gamba destra.
TAGLIO DEL NASTRO. Posta nell’area feste di Cepino è una casetta in legno adibita a deposito automezzi e a centro operativo. Sostituisce la vecchia sede che si trovava nell’edificio del Cai Valle Imagna.
NELLE FRAZIONI. A Pamparato e Catremerio vietato pure passare a piedi. «Zogno, la nostra casa a rischio».
IL FUNERALE. Il ricordo di amici e colleghi a Selino Basso: il 53enne aveva lavorato anche per Arriva Italia e Imagna Bus.
L’INCIDENTE. La tragedia martedì 1° ottobre ad Almenno San Bartolomeo sulla strada provinciale al confine con Barzana, vittima il 53enne Tiziano Locatelli. L’impatto con una Opel che si stava immettendo da una laterale. Volontaria della Cri ha tentato il massaggio cardiaco.
IN GROTTA. Quest’anno è aumentato il numero di persone che ha raggiunto il santuario mariano sopra Cepino.
SANT’OMOBONO TERME. Venerdì 19 luglio il compleanno di Antonietta Franchini. Vive a Mazzoleni, dove festeggerà in casa con la famiglia.
SANT’OMOBONO. Da venti giorni bloccata la strada comunale per l’azienda Carminati a Recudino. Il sindaco: dobbiamo attendere i fondi dalla Regione
SANT’OMOBONO TERME. Il video dell’Istituto Maria Consolatrice tra i vincitori del progetto dell’associazione Anter. Descrive come ridurre l’inquinamento .
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Tra fine mese e ottobre via ai cambi di sede per consentire i lavori di rinnovamento nelle strutture di Zogno, Villa d’Almè e Sant’Omobono.
SALUTE. Da sabato 6 a venerdì 12 aprile il «Papa Giovanni» offre screening dell’HPV e dell’epatite C, incontri informativi e postazioni di educazione alla salute nei Consultori, nelle Case di Comunità e al SerD di Bergamo.
TERRITORIO . Nuova strumentazione per i volontari del servizio di antincendio boschivo della Comunità montana. L’uso consentirà una migliore gestione dei roghi.
SANT’OMOBONO. L’istituto Maria Consolatrice punta sulle nuove tecnologie Anche programmi di editing. «Ragazzi più consapevoli della potenzialità»