Oltre diecimila i partecipanti alla StraBergamo - Foto e video
L’EVENTO. Un successo la tradizionale marcia non competitiva di fine estate, che da 47 anni sa coinvolgere bergamaschi e non solo, in cammino e di corsa per un obiettivo solidale.
L’EVENTO. Un successo la tradizionale marcia non competitiva di fine estate, che da 47 anni sa coinvolgere bergamaschi e non solo, in cammino e di corsa per un obiettivo solidale.
La presentazione di Massimiliano Bogni (text in italian and english)
IL BILANCIO. Nxt: «Estate con 55mila persone, disagi e lamentele però restano». Il Comune: «Presidio prezioso in zona difficile». Caritas: «Serve lavorare in rete».
IL CASO. Disagi per pagamenti con pos, abbonamenti on line, e-mail. FiberCop: «Guasto tecnico complesso».
BIODIVERSITÀ . Conclusa l’indagine del Comune. Ruzzini: «Ottimo segnale. Un progetto per creare nuovi habitat»
La storia di Dino Nikpalj (text in italian and english)
UNA FIGURA BASILARE. È essenziale per garantire non soltanto la sicurezza degli studenti con diabete ma anche il loro benessere psicofisico e sociale.
MOBILITÀ . Il contributo massimo (11mila euro) per chi risiede all’interno delle «aree funzionali» Istat.
L’ASSEMBLEA DIOCESANA. Il Vescovo ha presentato la sua nuova Lettera pastorale: oltre 500 in platea.
MONDIALI DI ATLETICA. Prima giornata a Tokyo: prove soddisfacenti delle due bergamasche, ritirato invece Giupponi. Per l’Italia: argenti a Palmisano e Battocletti, bronzo a Fabbri.
CALCIO. Nerazzurri a caccia della prima vittoria stagionale dopo i pareggi contro Pisa e Parma.
LA CONFERENZA STAMPA. Il tecnico nerazzurro Ivan Juric ha confermato che Lookman non sarà tra i convocati del match di domani pomeriggio contro il Lecce.
RASSEGNA. Il Festival Danza alle battute finali: il 13 settembre al Teatro Sociale il balletto con la musica di Stravinsky sarà intepretato dalla compagnia Dewey Dell. Nel pomeriggio performance sulle Mura con Base). Il 14 settembre in scena le allieve del liceo Coreutico e in piazza Matteotti si balla con i video.
IL CORSO. Già sold out i primi 210 posti. «Tantissime richieste in poche ore: con il Comune pronti ad aprire un nuovo slot. Risponderemo a tutti ma vi chiediamo un po’ di pazienza» dice il maestro di Krav Maga Juri Ambrosioni in un video sui social.
L’EVENTO. Il 13 e il 14 settembre l’ex centrale elettrica ospita la convention del collezionismo e dell’editoria cinematografica ideata da Bloodbuster. Una due giorni con prestigiosi ospiti del mondo del cinema di genere: i registi Enzo G. Castellari e Luigi Cozzi, i musicisti Claudio Simonetti e Vince Tempera, gli attori Enrico Beruschi, Massimo Vanni e il mitico Franco Nero.