Bergamo, attivisti espongono bandiera della Palestina sulla Torre dei Caduti
IN CENTRO. Nella mattinata di domenica 6 luglio, in occasione del Giro d’Italia Women. È stata rimossa poco dopo dalle forze dell’ordine.
IN CENTRO. Nella mattinata di domenica 6 luglio, in occasione del Giro d’Italia Women. È stata rimossa poco dopo dalle forze dell’ordine.
L’EVENTO. Iniziata la prova contro il tempo che apre una delle tre corse a tappe più prestigiose del calendario internazionale. Stop al traffico almeno fino alle 15.30.
I RINCARI. L’indice dei beni alimentari è salito al 2,6%. Riempire il carrello con gli stessi acquisti a luglio 2020 costava 96 euro, ora 116. «E le confezioni sono sempre più piccole».
La storia di Dino Nikpalj
IL PUNTO. La task force per sostituire i cavi della rete elettrica ha lavorato in 12 punti della città. Ora un piano di investimenti.
GINNASTICA ARTISTICA. La seconda parte del bilancio bergamasco a Rimini: a medaglia anche Zappella, Morstabilini, Ubbiali e Rivoltella Cristofalo
LA TRAGEDIA. Vani i tentativi di rianimazione dell’uomo, residente fuori provincia. In macchina anche un bambino di 9 anni, soccorso in codice giallo.
SKYRUNNING. Il 43enne di Costa Mezzate preceduto solo dall’altro azzurro Minoggio. Rota Martir settimo nella «Sky». L’Italia chiude prima nella classifica finale.
GLI SCONTI. Complice il maltempo, tanta gente ha scelto Oriocenter e Le Due Torri. Avvio a rilento in città.
TURISMO. Dalle valli al Sebino, tende e bungalow accolgono soprattutto stanziali, con qualche eccezione.
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
CALDO. Il Consorzio: «Situazione critica, se non piove serviranno limitazioni». Il meteorologo:«Previste piogge in questo weekend, poi clima più gradevole».
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INCIDENTE. L’uomo, di 69 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
«Possiamo dimenticarci del clima, ma il clima non si dimentica di noi»: così il giornalista, scrittore, podcaster napoletano Ferdinando Cotugno, dedito, in particolare, ai temi ambientali, nel suo ultimo libro, «Tempo di ritorno» (Guanda, 2026, pp. 260, euro 18), tenta …