In viaggio nei santuari orobici tra arte, storia, fede e memoria
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
L’EMOZIONE. Venerdì 21 marzo alle 10,18 è venuto al mondo il primogenito di Gaia Baiguini e Davide Figaroli, di Costa Volpino. Ad assistere la 31enne, le ostetriche che l’avevano seguita in gravidanza, nell’ambito del progetto Terre Alte.
L’INFORTUNIO. Il tronco di una pianta lo ha colpito alla gamba, facendolo cadere.
IL BLITZ. I carabinieri di Clusone, nel tardo pomeriggio del 27 febbraio, sono intervenuti a Sovere, a seguito della segnalazione di un cittadino che aveva notato un gruppetto di giovani, all’interno del parco di via Fantino: qui stavano assumendo in gruppo della droga.
L’INTERVENTO . Vittima un 77enne di Sovere che si è insospettito. I carabinieri sono riusciti a bloccare il bonifico prima che venisse accreditato sul conto dei truffatori.
LA FUGA. L’uomo non aveva l’assicurazione ed era fuggito anche a Endine: il comandante della polizia locale ferito a una gamba e al bacino.
IL LUTTO. È morto a 92 anni Perolari, di Semonte: ha fatto la storia della sezione Ana di Bergamo e dell’alpinismo. Valoti: un grande uomo. Sonzogni: con lui se ne va mezzo secolo di vita associativa. L’amicizia fraterna con Bonatti.
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.
IL RAPPORTO. Cinghiali e cervi, ma non solo. In Bergamasca i problemi legati alla fauna selvatica sono causati anche da lupi e orsi. E non riguardano solamente campi e colture, ma anche incidenti stradali.
LO SCHIANTO. Era alla guida della sua macchina quando ha perso il controllo ed è finita contro un muro. Schianto a Sovere nella notte tra lunedì e martedì 14 gennaio: grave un 26enne, ferito un 30enne.
L’INCIDENTE. È successo sulla provinciale per Sovere nel primo pomeriggio di martedì 26 novembre. In ospedale un 17enne tornava da scuola. Illeso l’autista.
IL LUTTO. Noto per le sue imprese nello sci d’alpinismo e per l’impegno nelle Penne nere, aveva 76 anni. I figli: «Ci ha insegnato i valori dello sport».
LA RESISTENZA. Nel novembre di 80 anni fa otto giovani partigiani furono uccisi dai fascisti della Tagliamento.
L’INCIDENTE. L’incidente nella notte di martedì 29 ottobre sulla 42 tra Esine e Darfo: la vettura su cui viaggiava il bergamasco è finita contro altre due auto. sul posto è intervenuto l’elicottero.
L’INCIDENTE. È successo nella serata di sabato 26 ottobre intorno alle 20.20 lungo la provinciale che collega Solto Collina a Piangaiano di Endine.Un 24enne di Sovere si è fratturato un braccio.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.