Da Bergamo 250 pellegrini al Giubileo delle famiglie
L’INIZIATIVA. Promossa dalla Diocesi dal 30 maggio al primo giugno con Ovet. Don Antonioli: vivremo un momento fortemente voluto da Papa Francesco.
L’INIZIATIVA. Promossa dalla Diocesi dal 30 maggio al primo giugno con Ovet. Don Antonioli: vivremo un momento fortemente voluto da Papa Francesco.
WELFARE. In Bergamasca il mercato dei ticket aziendali: oggi è di 82,5 milioni contro i 70 di cinque anni fa. Coinvolte quasi 1.200 attività, in crescita i negozi.
IL GESTO. Un gesto significativo per ricordare che da oltre 80 giorni non arrivano aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.
L’IDEA. Il Comune sta elaborando una proposta, ma serviranno i fondi per la riqualificazione.
AMMINISTRATIVE. A Calcinate, Castione della Presolana e Canonica d’Adda aprono i seggi per i nuovi sindaci e Consigli. Sono tutti Comuni oggi commissariati.
La storia di Dino Nikpalj
LA NOVITÀ . La nuova struttura sarà operativa da giugno e sarà intitolata all’istruttore Saf Francesco Donati. «Tra corde, linee vita, tunnel verticali, tutti i nuovi pompieri si eserciteranno 144 ore: primi test dopo la teoria».
LA NOVITÀ . Il provvedimento in una ventina di strade a Loreto e San Tomaso. Palafrizzoni: «Accolte le richieste di residenti e commercianti dei quartieri».
CALCIO. Il colombiano potrebbe essere convocato per l’ultimo match di campionato, domenica 25 maggio al Gewiss Stadium. Posch, rientro quasi certo.
CALCIO. L’allenatore: «Dobbiamo chiudere la stagione e poi confrontarci su obiettivi, mentalità e problematiche di quest’anno».
L’ANNUNCIO. «Dieci anni insieme. 313 volte, fianco a fianco. 1 maglia, sempre sudata»: il club nerazzurro saluta il difensore brasiliano.
IL PROVVEDIMENTO. Da lunedì 26 maggio, per circa 30 giorni. Lavori necessari allo spostamento dei sottoservizi.
IL PIANO. Presentato a Palazzo Frizzoni il nuovo piano comunale: 22 nuove aree attrezzate per ricariche lente, rapide e ultraveloci, con un focus su periferie, trasporto pubblico e sostenibilità.
L’INDAGINE. Si presentavano nei centri sportivi vestiti da giocatori, ma il loro vero obiettivo erano gli orologi di lusso lasciati incustoditi a bordo campo o negli spogliatoi.
L’INCONTRO. Promosso da Poste Italiane e dal Comune di Bergamo è aperto a tutti (previa iscrizione) e si terrà il 27 maggio al Csc Malpensata.