Razzie di statue, blitz pure al cimitero di Villa di Serio
ENNESIMO COLPO. Nei giorni scorsi erano già stati trafugati sculture e vasi in bronzo dalle tombe di Comun Nuovo, Verdello e Verdellino.
ENNESIMO COLPO. Nei giorni scorsi erano già stati trafugati sculture e vasi in bronzo dalle tombe di Comun Nuovo, Verdello e Verdellino.
IL DELITTO DI FINE ANNO. Prima di essere ucciso, Guerrisi aveva ferito un giovane dell’altra famiglia. La moglie: «Era un papà protettivo». Sabato 4 gennaio i funerali.
LE TESTIMONIANZE. I familiari di Guerrisi, il 42enne ucciso: abbiamo visto spuntare da sotto i citofoni una mano con una pistola. Fermato un 58enne: è lo zio del fidanzato della ragazza.
LA SVOLTA. Dopo una notte di interrogatori, i carabinieri hanno fermato un uomo di 58 anni per l’omicidio di Roberto Guerrisi, il 42enne operaio alla Tenaris Dalmine ucciso dopo un litigio con un colpo di pistola. È lo zio del ragazzo della figlia della vittima.
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
IL FURTO. Una banda ben organizzata in azione al Caseificio Invernizzi: «In settant’anni mai sentito un furto del genere».
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
I NUOVI PROFESSIONISTI. Per l’Asst Papa Giovanni erano 9 gli incarichi senza un titolare, ne sono stati assegnati 7. Alla Bergamo Est 8 su 16 vuoti: «Esito non risolutivo». La Bergamo Ovest raggiunge la quota di 16 sedi su 37.
IL LUTTO. Il 38enne, originario del Brasile e residente nel Mantovano, lascia moglie e due figli. Atleta della nazionale di streetfishing, era iscritto alla Bergamo Spinning
IL LUTTO. Dolore per Francesco Guarnerio, il motociclista di 55 anni travolto domenica 7 luglio da un’auto a Lonato del Garda. Mercoledì i funerali.
L’INCIDENTE. Francesco Guarnerio era in sella a una Bmw, travolta da un’auto. L’uomo era padre di due gemelli.
TREVIGLIO. Lutto per l’educatrice Mara Marcuccio nota in città per il suo impegno nelle scuole di Pontirolo e in diversi Cre della Bassa.
INCENDI. Venerdì sera, 22 marzo, è stata colpita la León della titolare di un vicino bar. A febbraio, toccò alla Fiat 500 della socia: «Mai minacce». Il sindaco: il paese è sicuro, ma si segnali gente sospetta.
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
PONTIROLO NUOVO. Nei guai un uomo di 45 anni, controllato dalla polizia locale: la vettura era senza assicurazione e revisione.
LA CURIOSITÀ. I gruppi delle tifoserie di calcio, ultras, compresi, di molte tra le principali squadre di calcio d’Europa hanno qualcosa in comune: i materiali con cui esprimono la loro passione, dalle bandiere ai teloni copri curva, dalle sciarpe a felpe e giacche fino a qualsiasi oggetto personalizzabile (scarpe, cinture, porta tessere) sono una produzione dell’azienda «Materiale Ultras» di P…