Andare all’Atalanta.
Lo ripetiamo spesso (sin troppo).
Noi bergamaschi non andiamo allo stadio, non andiamo a vedere la partita.
Noi bergamaschi andiamo all’Atalanta.
Andiamo, appunto.
Plurale.
Anche quando ci andiamo da soli.
Che poi da soli non ci siamo andati …
Andare all’Atalanta.
Lo ripetiamo spesso (sin troppo).
Noi bergamaschi non andiamo allo stadio, non andiamo a vedere la partita.
Noi bergamaschi andiamo all’Atalanta.
Andiamo, appunto.
Plurale.
Anche quando ci andiamo da soli.
Che poi da soli non ci siamo andati …
Il ciccione e l’anoressica. Se l’amore è complementarietà, chi meglio di Remo e Margherita? Lui, preda dei suoi fantasmi –accidia, bulimia, chiusura in se …
Nell’Atene del IV secolo a. C., culla e fonte della democrazia, Aristotele definiva la politica l’arte e la scienza del governare, sostenendo che governati …
Inaspettata spinta del referendum in Grecia al mercato immobiliare ellenico: nei giorni immediatamente seguenti alla consultazione, se le ricerche immobiliari effettuate a livello nazionale …