Giusta tra le Nazioni, aiutò molti ebrei, famiglie e partigiani durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Ora un documentario di deSidera per le scuole e un futuro spettacolo teatrale ne ravvivano la memoria. Una storia all’insegna del Bene dentro la violenza della Storia
Giusta tra le Nazioni, aiutò molti ebrei, famiglie e partigiani durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Ora un documentario di deSidera per le scuole e un futuro spettacolo teatrale ne ravvivano la memoria. Una storia all’insegna del Bene dentro la violenza della Storia
Salvata dagli americani, la ragazza ebrea approdò alla colonia di Sciesopoli. Scomparsa nel 2009, i figli hanno ricostruito la sua straordinaria vicenda umana.
«Quaresima. Un tempo di deserto, quest’anno anche più percettibile e concreto che altri anni, tempo in cui tornare all’essenziale della nostra fede. Si tratta …
L’Autorità per l’immigrazione israeliana ha rifiutato, in base alle nuove disposizioni assunte, l’ingresso nel paese a passeggeri in viaggio dall’Italia. Lo riferisce il sito …
L’unica notizia buona, a volerla cercare, è la presentazione di un piano di pace per mettere fine al conflitto israelo-palestinese dopo 12 anni privi …
È la moda del momento, ma anche un campanello che suona l’allarme sulla condizione della nostra società. L’insulto è diventato una bandiera da sventolare, …
Le bombe non sono solo bombe. Sono anche messaggi, lettere che devono esplodere nella mente degli avversari. È questo chiaramente il caso degli ordigni …