La patente a 17 anni ma esami più severi: le nuove norme Ue
IL SÌ. Dall’Eurocamera arriva il via libera definitivo Ai Paesi 3 anni per recepire le novità nel diritto nazionale. Anche il ritiro e la sospensione validi in tutta Europa.
IL SÌ. Dall’Eurocamera arriva il via libera definitivo Ai Paesi 3 anni per recepire le novità nel diritto nazionale. Anche il ritiro e la sospensione validi in tutta Europa.
IL CRASH. Molte tra le piattaforme più popolari al mondo hanno subito interruzioni a causa di un problema informatico del colosso americano.
CAMBIO DELL’ORA. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l’ora solare. Alle 3 del mattino le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando così alle 2.
ITALIA. Dopo il nuovo patto di stabilità europeo, che ha vietato le spese in deficit, le leggi di bilancio italiane diventano piccole piccole, come quella di quest’anno, che vale solo 18 miliardi. Il problema sono i punti interrogativi che compongono il totale.
ITALIA. Al Governo si può riconoscere il merito di aver concentrato le risorse disponibili su alcune priorità, per quanto legittimamente opinabili.
ITALIA. Il punto su cui più si sta discutendo è quello del «contributo» da chiedere alle banche e alle assicurazioni.
ITALIA. Ogni società civile, per quanto caratterizzata da specifiche connotazioni antropologiche, è implicitamente plasmata da tre forze. La «forza della tradizione», cioè dei costumi, delle usanze e del sapere consolidato.
ITALIA. Nelle manifestazioni per la pace che hanno animato e agitato strade e piazze di molte città è stata palese la presenza di giovani e giovanissimi/e. Non è invero una novità, perché già tale protagonismo si era espresso, ad esempio, nei cosiddetti scioperi per il clima, ispirati da Greta Thunberg.
Intervista a Gian Marco Luna, direttore di Irbim (Cnr): «Conciliare utilizzo delle risorse naturali e conservazione degli habitat e degli ecosistemi è forse una delle sfide più importanti e prioritarie che abbiamo davanti, non solo in mare».
Promossa da Confartigianato Imprese prenderà il via dal 20 al 25 ottobre la 17esima edizione della kermesse nata a Bergamo, e promossa a livello nazionale. Domani ad Astino il forum sulle comunità energetiche.
Comuni italiani: i dati Ispra dicono che il 94% è situato in aree soggette agli eventi meteorologici improvvisi e potenti. Il monitoraggio di queste zone consente, se necessario, di bloccare il traffico ed evacuare i residenti.
L’Italia è vulnerabile ai fenomeni estremi. Non sempre si possono contenere, bisogna però prevenirli. Nei primi sei mesi dell’anno la Lombardia ha vissuto cinque grandi episodi. Bergamo negli ultimi anni non ha subito grandi danni.
ITALIA. La crisi francese evoca nella stampa internazionale il ricordo di quella che fu l’Italia del 2011 e 2012. Un Paese, quello transalpino, afflitto dal caos politico, da un debito che si avvicina al 125% del Pil, un deficit al 5,8% e una crescita asfittica.
La fusione glaciale in estate contribuisce fino al 40% ai bacini del Po, del Rodano, del Reno e del Danubio. L’Unesco ha proclamato il 2025 come l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai.
ITALIA. Tra elezioni nelle Marche, in Calabria e politiche del 2027, le debolezze dello schieramento unitario del centrosinistra.