Allarme a Trescore: liti, aggressioni e furti nel piazzale vicino alle scuole
SICUREZZA. Allarme sicurezza nel piazzale dove arrivano i bus dell’Albarotto: colpiti anche il supermercato e le attività di via Volta.
SICUREZZA. Allarme sicurezza nel piazzale dove arrivano i bus dell’Albarotto: colpiti anche il supermercato e le attività di via Volta.
I DATI. Entro 90 giorni dovranno aprire i nuovi ambulatori. Marinoni: «Non si sta facendo nulla per rendere appetibile la professione».
I CANTIERI. Non solo manutenzione ordinaria e straordinaria: sul territorio provinciale sono in corso interventi di rilevanza provinciale in tema di nuove infrastrutture, finanziati con trasferimenti da parte di soggetti terzi.
IL GIALLO. Nella zona industriale, al confine con Telgate e Chiuduno. Sul posto carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco.
IL PROGETTO. La grande opera non è stata ancora inserita nel contratto di programma Anas, in scadenza a fine anno.
PALOSCO. Ha investito una donna in bicicletta e poi si è allontanato: poco dopo è stato identificato grazie alle telecamere.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
L’INCIDENTE. Lungo l’Asse a Orio al Serio: in ospedale un ventiduenne di Chiuduno. I rilievi della polizia stradale. I testimoni hanno riferito di una Renault.
Il nuovo itinerario tra i due capoluoghi lombardi fino a Sarnico. Risolte oltre 150 criticità, ma tra attraversamenti e ostacoli ne restano ancora una quarantina
I CARABINIERI. In carcere due uomini di 51 e 26 anni della provincia di Bergamo: il blitz tra Chiuduno, Verdello e Verdellino, Cologno.
SCI ALPINO. «Può anche darsi che non sia tutto finito», ha commentato l’atleta piemontese residente a Chiuduno.
IN CATTEDRALE. Tantissime le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto all’imprenditore e stilista Mino Ronzoni, morto giovedì sera dopo una lunga malattia. I funerali a Bergamo, nella Cattedrale di Città Alta, dove abitava.
IL FUNERALE. Chiesa parrocchiale di Arcene gremita il 2 gennaio pomeriggio in occasione del funerale di Rosangela Abbiati, presidente dell’associazione «Comunità Emmaus» di Chiuduno, spentasi lunedì a 73 anni dopo lunga malattia, combtauta tenacememte fino all’ultimo.
IL RICORDO. A Chiuduno in tantissimi hanno visitato la camera ardente della fondatrice di «Comunità Emmaus». Giovedì 2 gennaio alle 15 i funerali ad Arcene.
IL LUTTO. Ha continuato a stare al fianco dei suoi ragazzi fino all’ultimo nonostante la malattia. I funerali si terranno ad Arcene il 2 gennaio.