Intesa Sanpaolo, il digitale avanza: in Bergamasca chiudono 13 filiali
Il piano. Si parte il 24 marzo con gli sportelli di Brembate Sopra, Presezzo e Suisio. A giugno la conclusione.
Il piano. Si parte il 24 marzo con gli sportelli di Brembate Sopra, Presezzo e Suisio. A giugno la conclusione.
Sapori. Edizione numero 56 per uno degli eventi culinari più attesi dell’anno, accompagnato da esperienze per scoprire le bellezze nascoste del paese.
Il boom Pienone ovunque, dalle Valli alla Pianura: unica nota dolente quest’anno l’aumento dei costi energetici. Ma per il resto, una stagione molto favorevole, il 20% in più di presenze rispetto al 2019. E Antegnate vola a un +30%.
L’estate non era ancora sbocciata, le scuole erano aperte e in presenza. Eppure – eravamo a marzo –, i segnali che si dovesse intervenire, c’erano tutti. Parre, soleggiato e coeso paese in Valle Seriana. Tre mesi fa una lettera portò allo scoperto un disagio da fermare.
Magnifico terrazzo sulla valle Seriana, è il più antico centro delle Orobie Orientali. Esistono diverse versioni relative alle origini del nome: c’è una diffusa convergenza sul fatto che il toponimo sia da far risalire termine celtico pa-ar, che per alcuni significa «luogo alto» ma per altri «campo grande»
Non si può parlare di storia delle paste ripiene senza sottolineare che la prima attestazione scritta del termine rafiolo è contenuta in una pergamena del 1187 conservata presso l’Archivio Storico Diocesano di Bergamo ed è riferita ad un pasto consumato dai canonici della Chiesa di Sant’Alessandro, un tempo presente in Città Alta, la settimana dopo Pasqua
L’incendio Il rogo è scoppiato per cause ancora in corso di accertamento mercoledì 23 marzo. Nessuno è rimasto ferito. In via Provinciale sono giunti i mezzi dei Vigili del fuoco di Dalmine, Bergamo e Gazzaniga.
L’allarme Riserve lombarde inferiori del 57% rispetto alla media di questo periodo. In pausa gli impianti di Parre, Piario e Villa d’Ogna.
La storia Il ricordo di Annamaria Verzeroli: Claudio è morto a 26 anni sulla Presolana. Nell’oratorio di Parre una parete d’arrampicata lo ricorda.
I Vigili del fuoco della centrale di Bergamo, del distaccamento di Clusone e i volontari di Gazzaniga sono intervenuti per un incendio all’albergo Belvedere in disuso a Parre, in via Roma. Il rogo giovedì 3 gennaio intorno alle 19.30.
È di due feriti, non gravi, il bilancio di uno scontro tra auto avvenuto intorno alle 13 di giovedì 16 dicembre sulla strada provinciale 49 all’altezza di Parre
Il passaggio nella mattinata di sabato 25 settembre per le vie del centro cittadino: ecco dove vederla nel pomeriggio e nei prossimi giorni.
L’attacco cardiaco si è verificato sul monte Vaccaro sopra Parre. Il padre della donna ha chiesto aiuto al presidente del Gep che è corso al rifugio a prendere il dispositivo salvavita.
Una giovane della zona colta da malore mentre era impegnata in un’escursione sul Monte Vaccaro.
Dopo la pausa del 2020, tre giorni di festa al Pala don Bosco: mille posti (300 persone all’interno e 700 all’esterno) con green pass.
Dopo aver escluso le strade cieche, i carabinieri hanno organizzato mirati appostamenti lungo le vie principali da Villa d’Ogna verso Bergamo.