Con la «Gravel sul Serio» si pedala tra i tesori della Bassa bergamasca
L’appuntamento, dedicato agli appassionati di gravel e di mountain bike, tornerà il 5 ottobre con un percorso tutto nuovo tra il Serio e l’Oglio
L’appuntamento, dedicato agli appassionati di gravel e di mountain bike, tornerà il 5 ottobre con un percorso tutto nuovo tra il Serio e l’Oglio
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.
LA STORIA. Nazzarena Poli, pensionata di 72 anni residente a Cavernago, presiede la sezione di Seriate. I volontari svolgono almeno un turno a settimana negli ospedali.
PROMOZIONE. Nella sfida contro il Torre de’ Roveri i biancoverdi hanno dedicato un messaggio di vicinanza all’attaccante 19enne ricoverato in ospedale. Sabato all’alba è rimasto coinvolto nello scontro con un camion in cui hanno perso la vita i suoi amici e coetanei Nora e Riccardo. Il direttore sportivo Colombo: «Ora sta meglio, abbiamo giocato per lui».
IL LUTTO. Sconcerto, dolore e commozione a Cavernago. L’ultimo saluto ai due diciannovenni Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti in un incidente stradale sabato mattina all’alba.
LA TRAGEDIA. Lutto per i 19enni morti sabato sulla 498. Grave la sorella di Nora. Lunedì l’ultimo saluto. Oratorio e centro sportivo chiusi: «Avevano tanti sogni»,
IL LUTTO. Resta in gravissime condizioni la gemella di Nora Jawad dopo l’incidente all’alba di ieri in cui è rimasto ferito anche un altro giovane 19enne. Il paese vicino alle famiglie nel dolore, il via vai degli amici dalla chiesa di Malpaga.
I RICORDI. Entrambi erano attivi in oratorio e nello sport a Cavernago. Il paese sgomento, lunedì bandiere a mezz’asta e i funerali.
COMUNITÀ SOTTO CHOC. Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti in un incidente all’alba sulla 498, erano attivi nel tessuto sociale e sportivo del paese. Il sindaco ha annunciato il lutto cittadino: «Due ragazzi solari ed uniti». La comunità stretta nello strazio delle famiglie, nella camera ardente a Malpaga.
LA TRAGEDIA. L’impatto frontale tra la Opel Corsa e un autoarticolato sulla bretella della provinciale 498 intorno alle 5: morti Riccardo Gualandris e Nora Jawad. Ferita gravemente la gemella di Nora e un altro ragazzo. Rientravano da una serata in discoteca.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
Nasce a Mornico al Serio dall’iniziativa di due mamme, Michela Fenaroli e Roberta Foresti, il comitato «Basta Bulli! Vogliamo Amici!». L’intento è creare una rete di famiglie, scuola, parrocchia e comune volta a sensibilizzare la comunità sui temi del bullismo, della prepotenza e della sopraffazione.
LE INIZIATIVE. RistorantiBergamo lancia «Usciamo a cena!», un claim che prevede menu a 50 euro per persona se il tavolo è composto da donne e uomini, a 40 euro per persona se il tavolo è formato da sole donne. Con Insieme c’è Gourmantico, menù completo a 80 euro a persona. Lo slogan è: «Il piacere di un servizio d’eccellenza».
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
CAVERNAGO. Il titolare avrebbe utilizzato la propria tessera fiscale per consentire l’accesso al gioco a clienti sprovvisti di documenti. Chiusa anche una sala slot a Bergamo dopo una violenta lite con armi da taglio.
LA SCOPERTA. In via Cantù sono state ritrovate batterie da camion danneggiate che stavano già perdendo liquido corrosivo e fortemente inquinante. Il responsabile è stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria per l’abbandono di rifiuti pericolosi.