In Prefettura il confronto tra Enel e i sindaci dei comuni colpiti da problemi alla rete elettrica
IL TAVOLO. Azienda e amministratori locali: «Importante lavorare su comunicazioni tempestive alla cittadinanza».
IL TAVOLO. Azienda e amministratori locali: «Importante lavorare su comunicazioni tempestive alla cittadinanza».
I CONTROLLI. Tra l’11 e il 24 marzo sono stati identificati 320 giovani, uno segnalato in prefettura come assuntore di droga.
IL LUTTO. Maria Grazia Bonassi aveva 63 anni ed era di Cividate. Il dramma in Piemonte: grave il marito, feriti anche due amici. Venerdì i funerali. La pensionata aveva fondato l’Università della terza età.
LA TRAGEDIA. Lutto a Cividate al Piano: Maria Grazia Bonassi, storica maestra delle elementari del paese, è morta in un incidente stradale, a 63 anni, mentre si trovava in vacanza con il marito, Mario Attuati, in Piemonte.
LAVORO . I rappresentanti dei lavoratori contro gli affidamenti alle grandi cooperative.
IL LUTTO . L’ipotesi più probabile è che l’uomo abbia avuto un malore.
LE VITTIME DELLA STRADA. La giornata di ricordo a Cividate per chi ha perso un famigliare in un incidente stradale: «Siamo una grande famiglia». Il comandante della Stradale: «Il dolore si deve tramutare in prevenzione».
L’INIZIATIVA. A Cividate al Piano una messa in ricordo delle vittime e un pranzo conviviale con le famiglie.
PREVENZIONE. Una ventina di interventi nel 2024, in diverse aree del territorio, per la pulizia degli alvei dei corsi d’acqua, ma anche boschi e sentieri.
IL PIANO. Quindici i progetti finanziati in provincia tra ampliamenti, nuove costruzioni e riqualificazioni. Tra gli obiettivi, rispondere alle esigenze dell’introduzione della settimana corta.
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
TECNOLOGIA . A Nashville presentate le innovazioni che con l’intelligenza artificiale cambieranno il modo di lavorare depositi e nei Proteus, il robottino che si muove liberamente nel magazzino e riconosce i colleghi umani in base al’età.
NUOVO EPISODIO. Dopo il raid di sabato nell’abitazione di due 90enni, lunedì sera altro colpo. Caccia a un’Audi 6
I COLPI. A Cividate nel mirino l’anziana coppia che era in casa: «Vero terrore». Furti a don Andrea e don Sergio mentre celebravano Messa nelle loro chiese.
BASSA ORIENTALE. Dopo la retata lungo la ferrovia, la vegetazione è ricresciuta e si rivedono gli spacciatori. Le proposte del sindaco: affidare l’area a un agricoltore. «E nell’ex stazione si porti la caserma dei carabinieri».
LA PROTESTA. La Cgil specifica: «Non è un accordo, ma un verbale di avvio di un percorso che non è nemmeno concluso».