Bergamo, il cantiere dell’e-Brt si sposta all’altezza di via Baschenis
LAVORI. Avanza la cantierizzazione per la realizzazione dell’e-Brt su via San Giorgio: da lunedì 25 agosto i lavori si spostano all’altezza dell’incrocio con via Baschenis.
LAVORI. Avanza la cantierizzazione per la realizzazione dell’e-Brt su via San Giorgio: da lunedì 25 agosto i lavori si spostano all’altezza dell’incrocio con via Baschenis.
GIOVEDI’ SERA. Aggressione sotto casa, il molossoide ha colpito il padrone di un Jack Russell. A terra anche la ragazza che lo teneva al guinzaglio. In ospedale un 50enne, in clinica veterinaria anche il cagnolino.
L’INCENDIO. Dopo il rogo del 14 agosto che ha devastato la piscina di Ghisalba, è il momento della conta dei danni: si parla di milioni di euro. Sicuramente la struttura resterà chiusa per un anno.
LA MAPPA. Cambio ai vertici di diverse scuole, alcune per ora restano con la sede vacante. L’Ufficio scolastico regionale: saranno assegnate entro fine agosto ai vincitori del concorso.
I risultati di TenarisDalmine grazie alla scienza dei dati: aumentata la sicurezza in acciaieria, ridotto il costo delle materie prime, contribuito ad abbattere del 15% la CO2 per tonnellata di acciaio. «Analizziamo i dati in tempo reale come gli ingegneri di Formula 1».
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
ORARI ESTIVI. La protesta di 32 cittadine: ad agosto meno corse e lunghe attese. La replica di Atb: questo assetto tiene conto della reale domanda di trasporto.
L’OPERAZIONE. Le indagini dei carabinieri di Troina, in Sicilia, hanno portato alla condanna definitiva.
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
FERROVIE. Il cantiere comincerà venerdì 8 agosto e durerà fino al 1° settembre. Variazioni anche per passante e metro. E la Regione rinnova la flotta.
CANTIERE E-BRT. Torna finalmente alla normalità il tratto di provinciale 525 all’incrocio del Villaggio degli Sposi. Da risolvere un problema di allagamenti.
IL VADEMECUM. Le Forze dell’ordine intensificano i controlli nei mesi estivi contro i furti in casa. Antifurti, luci simulate, vicini attenti e discrezione online: i pilastri della sicurezza domestica.
L’INDAGINE. Per la difesa non si configurerebbe più la bancarotta fraudolenta per i due fratelli. Il gip sul sequestro da 50 milioni: l’accordo non elimina il pericolo che commettano reati simili.
IL CANTIERE. Proseguono secondo cronoprogramma i lavori del tracciato e-Brt, il bus elettrico che collegherà il capoluogo con Dalmine e Verdellino. Aperta una nuova rotatoria in via Moroni e ripristinate le viabilità originali in via della Grumellina, via Tiepolo.
L’INDAGINE DELLA GDF. I due fratelli Vitali accusati di aver scisso una società in crisi spostando 31 milioni in una nuova e lasciando fallire la vecchia: l’ad era un ottantenne malato di Alzheimer.