Identificato il corpo ritrovato nel bosco a Bottanuco: è di un 24enne
LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.
LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.
IL DOLORE. Nel 2021 la diagnosi di leucemia. Centinaia di ragazzi alla camera ardente. «Per noi era un angelo».
IL MAXI INTERVENTO. Dopo i lavori, apriranno ingresso, spogliatoi, zona bar e nuova segreteria. Proseguono invece gli interventi di efficientamento energetico.
Il RICONOSCIMENTO. Il Pra è legato alla redditività. Importi in calo dopo i risultati record del 2023. Interessa gli oltre 2mila dipendenti degli stabilimenti italiani. In primavera il saldo complessivo.
IL PROGETTO . Sabato 4 ottobre si inaugura il quinto ciclo progetto che avvicina gli artisti alle comunità. Installazioni in stalle ed ex chiese, affreschi su case disabitate, trekking e performance.
IL CASO. Rapina alle Poste di Dalmine: in via Buttaro intorno alle 18 di lunedì 29 settembre un uomo armato di taglierino è entrato negli uffici con l’intento di razziare il denaro dalle casse.
IL LUTTO. Livio Mora, caposquadra, lascia la mamma e 9 fratelli e sorelle Un ricordo: «Fu tra gli angeli che mi salvarono la vita». I colleghi: era generoso. I funerali martedì alle 14.30 a Monterosso.
LA NOVITÀ . In Consiglio gli aggiornamenti sulla smobilitazione del cantiere. Previsti 1,6 milioni per riqualificare le piscine. Sì al bilancio consolidato.
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
PER LAVORI. Nuovo asfalto in arrivo alle due stazioni, lavori tra le 21 e le 5 fino al 4 ottobre: tutti i dettagli.
IL CANTIERE. Due verso il centro e due verso largo Tironi. Per circa due settimane modifiche alla viabilità.
L’ACCORDO. In Prefettura: i primi enti aderenti sono i comuni di Bergamo, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia.
IL LUTTO. Nella serata di mercoledì 24 settembre a Madone il ricordo del 29enne di Villa d’Adda morto in un incidente in moto in via Papa Giovanni XXIII. Il 27 settembre l’ultimo saluto.
IN CENTRO. L’incidente si è verificato alle 6.20 di martedì 23 settembre.
Il patentino per la conduzione di caldaie e generatori si può ottenere con il corso di otto mesi organizzato da Confindustria Bergamo e ospitato in Rea Dalmine. Aperto anche a realtà esterne. Ad oggi sono già 120 i tecnici.