Stazioni ferroviarie nel degrado: caselli usati come bivacchi nella Bassa
REPORTAGE. Viaggio tra Cividate, Morengo e Vidalengo. Edifici abbandonati diventati ricovero per senzatetto che spesso li raggiungono camminando sopra i binari.
REPORTAGE. Viaggio tra Cividate, Morengo e Vidalengo. Edifici abbandonati diventati ricovero per senzatetto che spesso li raggiungono camminando sopra i binari.
BRIGNANO. La banda era monitorata da qualche tempo dalle Forze dell’ordine: il tentativo di fuga dei malviventi nella serata di venerdì 21 marzo.
Fondazione della Comunità Bergamasca ha promosso sul territorio alcune progettualità per contrastare il fenomeno delle disuguaglianze e il tema delle nuove povertà. L’attenzione è rivolta specialmente a donne, giovani e famiglie fragili, evidenziando l’importanza del lavoro e dell’inclusione sociale come strumenti fondamentali per contrastare la marginalizzazione.
L’ADDIO. Monsignor Francesco Beschi ha celebrato il funerale di don Scotti a Morengo nella mattinata di mercoledì 14 agosto. Il sacerdote visse anche il dramma di Yara Gambirasio.
IL LUTTO. L’ex parroco di Brembate Sopra aveva 84 anni, si è spento lunedì alla Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate. Il cordoglio della famiglia Gambirasio. Fu missionario in Ecuador. La camera ardente a Levate, i funerali a Morengo.
La Giornata mondiale . Presenti a Roma anche un centinaio di bergamaschi. Dalla nostra provincia la «Croce della gioia» progettata da Mimmo Paladino.
REPORTAGE. Il viaggio da Vidalengo a Morengo-Bariano e a Cividate-Calcio Bolandrini: «Si era pensato a sedi per associazioni, ma troppo lontano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
ELEZIONI. Sostenuti da 351 liste. Dati ancora in flessione rispetto a cinque anni fa. Le donne sono in tutto 63. Molte compagini ufficializzate al «fotofinish». In 46 Comuni un solo aspirante primo cittadino: obiettivo quorum
Morengo è un Comune piccolo, ma particolarmente vivace e ricco di eventi. Fate un salto nella Bassa Bergamasca nel weekend del 13 e 14 aprile, in occasione della terza edizione di «Libri in scena». E che ne dite, domenica 21 aprile, di trascorrere una giornata nel verde, tra murales, basket e tiro con l’arco?
COLOGNO AL SERIO. Trasferito in Psichiatria il nigeriano arrestato per aver ucciso a coltellate la convivente. Non si curava da novembre e il mese dopo perse il lavoro.
LA CORTE DI BRESCIA. Riconosciuta la provocazione per la donna che uccise il convivente con una coltellata nella notte tra il 25 e 26 novembre 2022. In primo grado era stata condannata a 21 anni.
MORENGO. La titolare, costretta a tenere chiuso il bar-edicola per un’indisposizione, domenica ha infatti affisso un cartello per invitare i clienti a servirsi da soli.
RISORSE. La scelta del Comune per contenere le spese. Pesa l’esito di una sentenza di risarcimento ai proprietari di terreni espropriati. In campo scendono i volontari con iniziative per le feste.
MALTEMPO. I sommozzatori volontari di Treviglio sono intervenuti nel tardo pomeriggio di venerdì 3 novembre per rimuovere i numerosi detriti e tronchi d’albero che si erano incastrati sotto il ponte tra Canonica e Vaprio d’Adda.
Quattro giovani tra i 17 e i 19 anni coinvolti nello schianto tre dei quali sono finiti in ospedale in codice giallo: feriti ma non destano preoccupazione.
LA CONDANNA. Le motivazioni della condanna a 21 anni per Sandra Fratus che uccise il compagno al colmo di una lite: sproporzione tra colpo al viso e coltellata.