Controlli nei locali tra Osio e Levate: sequestri e sanzioni per 27mila euro
I CONTROLLI. Violazioni su fumo, igiene e licenze. Sequestri di alimenti e melassa per narghilè. In campo Questura, Adm e Polizia locale.
I CONTROLLI. Violazioni su fumo, igiene e licenze. Sequestri di alimenti e melassa per narghilè. In campo Questura, Adm e Polizia locale.
Nemmeno le bizze del meteo, con la pioggia e il forte vento del mattino, hanno fermato l’entusiasmo dei partecipanti e degli espositori alla Notte bianca di Osio Sotto
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa sabato 5 luglio alla «Notte Bianca» di Osio Sotto e vi aspetta per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
I CANTIERI IN CITTÀ. Raggiunto il 70% dell’intubamento della roggia colleonesca e il 45% dell’opera complessiva. Cantieri attivi su più fronti, conclusione prevista entro giugno 2026.
Via per Stezzano . L’albero era nel terreno del Centro di cerealicoltura, crollò in strada: nove mesi al dirigente, finisce a processo la responsabile della sede.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
IL TEMPORALE. Pioggia e forte vento sulla Bergamasca, vigili del fuoco impegnati fino a tardi. A Ciserano due auto liberate in un sottopasso, a Osio macchina travolta. Disagi all’aeroporto.
MALTEMPO. Tredici gli aerei che non sono riusciti ad atterrare nello scalo di Orio al Serio. Diversi interventi dei vigili del fuoco, ma non si registrano feriti.
IL LUTTO. L’incidente martedì mattina, il 50enne è deceduto al Niguarda di Milano. Il 50enne era a bordo del suo furgone. «Un gran lavoratore, sempre disponibile».
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.
Si terrà sabato 21 giugno dalle 18:30 la «Notte della Cultura» di Osio Sotto, evento promosso dall’amministrazione comunale per esaltare le mille sfaccettature della cultura.
L’INCIDENTE. È successo poco prima di mezzogiorno nel tratto tra Pozzuolo Martesana e Cassano d’Adda, in provincia di Milano.
L’INTERVENTO. Per diversi minuti ha inveito all’indirizzo di passanti e clienti del supermercato, prima dell’arrivo dei militari.
PARLANO GLI ESPERTI. 3bMeteo: «Picco nel weekend, settimana prossima massime attorno ai 30 gradi». I dati Ispra delle centraline: a Bergamo 90 sforamenti contro i 25 consentiti.
LA STORIA. Un gesto di prontezza ha segnato le celebrazioni del 79° anniversario della Repubblica Italiana a Osio Sotto, trasformando una cerimonia solenne in un esempio di senso del dovere e coraggio.
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».