Torna «Libri sul Lago»: sei autori e sei Comuni per la IV edizione del festival
LA MANIFESTAZIONE. Dal 4 luglio al 3 ottobre, il Lago d’Iseo si trasforma ancora una volta in un palcoscenico diffuso di parole, storie e incontri d’autore.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 4 luglio al 3 ottobre, il Lago d’Iseo si trasforma ancora una volta in un palcoscenico diffuso di parole, storie e incontri d’autore.
IL PROGETTO. La grande opera non è stata ancora inserita nel contratto di programma Anas, in scadenza a fine anno.
IL CASO. L’atteggiamento molesto di uno dei protagonisti verso la ex fidanzata sarebbe una delle ragioni della «battaglia» avvenuta di notte ad Adrara.
ALL’INGRESSO DEL PAESE. Lite degenerata nella zona nota come «il parco». Devastata anche un’altra vettura. Diversi feriti, indagano i carabinieri.
LO SCONTRO. Coinvolti due giovani di 21 e 23 anni e una donna di 55: le loro condizioni fortunatamente non sarebbero particolarmente gravi.
Il nuovo itinerario tra i due capoluoghi lombardi fino a Sarnico. Risolte oltre 150 criticità, ma tra attraversamenti e ostacoli ne restano ancora una quarantina
VENERDÌ SERA. L’incidente in via Verdi.L’uomo è stato trasportato in codice giallo in ospedale a Brescia.
Oggi vi proponiamo un itinerario semplice e poco impegnativo, perfetto per ammirare la bellezza del Basso Sebino e delle rive dell’Oglio. Calcolate tre ore di cammino: non ve ne pentirete!
LA CURIOSITÀ. Sara e Andrea, sposati e in forza agli uffici postali di Trescore e Credaro.
VILLONGO. L’animale lanciato dal finestrino lunedì scorso: una ragazza ha visto tutto e si è fermata a soccorrerlo per poi affidarlo alle cure del veterinario. Tam tam sui social per risalire al proprietario che è riuscito a riavere il suo fidato amico. Si indaga su chi ha compiuto il gesto.
IL 27 DICEMBRE. Quest’anno 15 raid, l’ultimo il 27 dicembre notte: locali a soqquadro, furti e spinelli. I dirigenti:«Tra i barbari non vogliamo starci». La sindaca media: addio congelato. In arrivo le telecamere.
I COLPI. Una decina di segnalazioni dalla Val Calepio fino all’alto Sebino. «Tagliata la cassaforte col flessibile».
LA STORIA. A 24 anni, con una storia di disturbi di apprendimento, sta concludendo l’università (e molto altro).
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
LA STORIA. Alessandro Belotti, 75 anni, non vedente. Una vita da atleta, ora è dirigente dell’associazione Omero.