Malore e incidente a Rogno, muore dopo 20 giorni: «Massimo era buono come il pane»
IL LUTTO. Di rientro da una partita di tennis a Rogno, il 13 aprile il 67enne era finito fuori strada. Non si è più ripreso.
IL LUTTO. Di rientro da una partita di tennis a Rogno, il 13 aprile il 67enne era finito fuori strada. Non si è più ripreso.
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada: l’arrivo dei soccorsi e le manovre di rianimazione. Una volta stabilizzato è stato ricoverato a Esine.
L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.
IL RAGGIRO. Con un panettone hanno circuito il parroco emerito di Rogno, 76 anni. È successo domenica 29 dicembre: intorno alle 11, dopo la messa, una donna si è presentata alla porta della parrocchia, in piazza Druso 9.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un’automobilista all’incrocio tra via Gobetti e via Valvendra intorno alle 8 di mercoledì 4 dicembre: ferita una studentessa di Rogno.
Mattinata nera sul Sebino: uno schianto sulla provinciale tra Pisogne e lo svincolo per la SS42 ha bloccato la viabilità nelle prime ore del 20 novembre.
FIAMME IN VIA NAZIONALE. Il rogo nella notte tra il 17 e 18 novembre a Rogno. Nel mirino un centro estetico inaugurato da poco: non si esclude il dolo. Nessun ferito ma diverse famiglie sfollate.
INCENDIO. Distrutti i reparti e gli impianti del presidio avviato dieci anni fa da Tonj Project nel Sud Sudan. L’appello del missionario di Rogno: servono 200mila euro.
AUTOMOBILISMO L’edizione 2024 prevede tre prove speciali da ripetere due volte: si parte domenica 25 dal porto turistico di Lovere, prove anche a Dezzo e Rogno. Sabato 24 lo shakedown a Cerete. Chiusura strade: ecco le vie e gli orari.
LA STORIA. Il vigile del fuoco Alessandro Gollini è tornato dalla Slovacchia con la coppa più ambita insieme al pastore belga di tre anni.
L’infortunio sul lavoro si è verificato venerdì 21 giugno verso le 15 in una ditta che produce impianti fotovoltaici.
L’EVENTO. Dopo cinque secoli, domenica la grande festa della comunità dei fedeli dopo il nulla osta del Vaticano. A concelebrare la Messa saranno i vescovi Francesco Beschi e Pierantonio Tremolada. Don Danilo: viviamo un dono.
IL PERSONAGGIO. Laureata in psicologia cognitiva e neuroscienze, oggi vive a Padova: è Grande maestro femminile e maestro internazionale assoluto.
CARNOVALI. L’edificio era abbandonato da oltre vent’anni. Entro dieci-dodici mesi saranno pronte 46 unità abitative
SANITÀ TERRITORIALE. Sindaci preoccupati del passaggio agli ambulatori temporanei. Bertolaso: «Sarà graduale».