Gli imprenditori: «La Paladina-Sedrina necessaria e urgente per tenere viva la valle»
IL TEMA. Da Sorisole il no del sindaco Vivi: «Ci sono alternative». Bandera (Almè) invece favorevole: «Qui troppe auto».
IL TEMA. Da Sorisole il no del sindaco Vivi: «Ci sono alternative». Bandera (Almè) invece favorevole: «Qui troppe auto».
LA STORIA. Franato un pendio tra le abitazioni. Una ventina di persone ha dovuto sgomberare. Il sindaco: accertamenti in corso, sicurezza prioritaria.
LA TRAGEDIA. L’uomo abitava in provincia di Monza e Brianza. Sabato 20 settembre stava camminando da solo nei pressi dell’agriturismo Prati Parini a Sedrina, quando improvvisamente si è sentito male.
L’INCIDENTE IN MONTAGNA. Intervento d’emergenza domenica 17 agosto per i tecnici del Soccorso alpino per una donna, precipitata per circa 90 metri sul Canto Alto.
L’INCIDENTE. È successo intorno alle 11,30 di domenica 10 agosto, sul posto l’eliambulanza.
L’ARRESTO. La cocaina nascosta nella parete della sala-cucina: in carcere un 67enne di Zogno.
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
MALTEMPO. In più punti domenica erano caduti alberi e sassi. Lunedì i lavori di ripristino interrotti per paura di altri crolli.
DOPO IL TEMPORALE. In tutto cinque persone sono state evacuate per precauzione a Sedrina: la frana è scesa in via Camosso ed è arrivata su via Giongo coinvolgendo solo parzialmente le case. Si lavora per tornare alla normalità.
MALTEMPO. Tredici gli aerei che non sono riusciti ad atterrare nello scalo di Orio al Serio. Diversi interventi dei vigili del fuoco, ma non si registrano feriti.
L’INCIDENTE. Un pescatore verso mezzogiorno di lunedì 2 giugno si è ferito sul greto del fiume Brembo, a Sedrina: ha cercato di rientrare a casa in autonomia ma si è trovato in difficoltà a causa del terreno impervio e ha richiesto i soccorsi.
IL NUOVO AVVISTAMENTO. Dopo il clamoroso incontro ai Ponti di Sedrina a marzo, un nuovo avvistamento nella notte tra l’1 e il 2 giugno conferma la presenza sempre più frequente del predatore in Valle Brembana.
IL PROCESSO. La Corte d’Appello di Brescia ha confermato le condanne inflitte in primo grado ai quattro imputati per l’omicidio di Angelo Bonomelli, l’imprenditore 80enne di Trescore Balneario ucciso nel novembre 2022. Secondo i giudici fu omicidio volontario.
ENTRATICO. L’anziano imprenditore fu trovato senza vita dopo essere stato sedato e rapinato. La parte civile: lasciato morire per i 1.369 euro dell’orologio.
IL CONSIGLIO COMUNALE. Nella seduta di lunedì 28 aprile, il Consiglio comunale di Zogno, come già aveva fatto San Pellegrino, ha chiesto il prolungamento della linea almeno fino a San Giovanni Bianco, con il coinvolgimento di Sanpellegrino e Bracca per il trasporto merci.