Vilminore, ciclista finisce in una scarpata: grave un 57enne
L’incidente L’uomo è uscito fuori strada a causa dell’impatto con un veicolo lungo la ex statale 294 della Val di Scalve. L’Anas ha chiuso il traffico temporaneamente.
L’incidente L’uomo è uscito fuori strada a causa dell’impatto con un veicolo lungo la ex statale 294 della Val di Scalve. L’Anas ha chiuso il traffico temporaneamente.
I fasci di luce sabato sera, grazie alla Croce Blu. In regia, l’associazione Atiesse.
Primo fine settimana sulla neve in Bergamasca, piste aperte a Castione, Presolana e Monte Pora, in Valle Brembana a Valtorta con Piani di Bobbio dove nella mattinata del 4 dicembre le persone si sono messe in fila per inaugurare la stagione. Tutte e 15 le piste aperte, molto entusiasmo e voglia di ripartenza.
Tante richieste, ma il meteo non ha aiutato le piste delle Orobie: poca neve. Campi scuola in funzione, rifugi aperti.
La quota nazionale è ferma all’80%, nella Bergamasca sono l’87,6% Zucchi: «I ragazzi hanno ben inteso come si affronta la pandemia».
Una distorsione al ginocchio ha bloccato un’escursionista che ha avuto bisogno di aiuto, domenica 10 ottobre, in val di Scalve.
Si chiama Ileana Mensi, classe 1964, di Schilpario, si è aggiudicata il premio «Woman can build» con 1.632 ore lavorate nel 2020.
L’ex impresario, 73 anni, abitava a Cisano Bergamasco ed era originario della frazione Nona nel comune scalvino, dove trascorreva tutte le estati: qui mercoledì è morto scivolando mentre tagliava legna.
In valle di Scalve, partendo da Schilpario, un percorso a tratti impegnativo fra natura e storia: tanti luoghi ameni, le torbiere, i purtì della miniera del Gaffione e la strage di Fondi
Era da due anni che non apriva così presto, la gestione da quest’estate è passata all’Anas.
Secondo i dati della Regione sono invece 386.778 i cittadini che hanno ricevuto la prima dose. Diciotto Comuni al giro di boa per popolazione inoculata. Le valli e il Sebino le zone messe più in sicurezza.
Giovanni Moreschi, 69 anni, originario di Vilminore, è morto martedì mattina per un malore. I ricordi della figlia: da oltre 40 anni gestiva un’attività di accessori moda, la Gr Minuterie Metalliche, che ha sede a Gorlago.
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni di Bergamo il giovane scialpinista che lunedì 22 marzo è rimasto travolto da una valanga mentre stava effettuando un’escursione scialpinistica a Lizzola.
Aria dovrà rispondere del caos vaccini, ma intanto la Regione accelera per cambiare il sistema di prenotazione. A fine mese, come già annunciato dal Pirellone, infatti, saranno le Poste (gratuitamente) a gestire il nuovo portale.
Hanno lavorato tutta la notte i Vigili del fuoco per spegnere un vasto incendio scoppiato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 febbraio a Schilpario che ha distrutto due abitazioni. Fortunatamente nel rogo non ci sono stati feriti.
Si sono svolti a Schilpario i funerali di Michela Giudici, la 28enne che in paese gestiva una piccola bottega di giornali e fiori.