Selvino, dopo l’aggressione il sindaco incontra i Carabinieri: «Serve più sicurezza»
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
IL CASO. Mercoledì 13 agosto alle 23 in pieno centro, una mamma: «Due giovani presi a pugni in faccia senza motivo, uno ha battuto la testa ed è svenuto».
LA POLEMICA. Prima le richieste di rimozione, ora presunti furti durante la notte: «Spero me li restituiscano».
IL FENOMENO. Le iniziative degli osservatori.
MOTOCICLISMO. Nella prestigiosa gara di endurance giapponese il 28enne di Selvino migliore del suo gruppo. Fa parte del team ufficiale Yamaha insieme a Miller e Nakasuga
SELVINO. Lamentela in Comune a Selvino per un cavallo al pascolo. Il sindaco: cerchiamo soluzioni con il dialogo.
L’EVENTO. Il raduno il 12, 13 e 14 settembre, intanto apre la Cittadella della Protezione civile. Al parco Vulcano la colonna mobile regionale e provinciale e il campo scuola di Villa d’Adda.
Da luglio a settembre, eventi ogni giorno per qualsiasi fascia di età. Luglio, tra spettacoli e teatro, il party di Ferragosto e la 43esima Minimarcia di Berto con gli alpini, preludio dell’evento clou di settembre: la 40esima Adunata sezionale degli Alpini della provincia di Bergamo, da venerdì 12 a domenica 14
SELVINO. Il ricordo della scrittrice Lorenza Cingoli si unisce a quello dei bambini scampati alla Shoah nell’incontro che si terrà il 19 luglio. Verranno letti brani del libro accompagnati da musica ed Enrico Grisanti guiderà il pubblico a scoprire una storia del dopo guerra intrisa di speranza.
Oltre 350 atleti si sono sfidati sulla salita di 230 metri (con 70 metri di dislivello) del Monte Purito, portando a spalle un sacco di cemento da 25 chili
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa sabato 12 luglio alla Gara dei Muratori al Monte Purito e vi aspetta per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
Per la stagione più calda Selvino proporrà un calendario di oltre cento appuntamenti per tutte le età. Grande attesa è nell’aria per la riapertura della seggiovia al Monte Purito, per la «Notte Bianca» del 5 luglio e uno spettacolo di «deSidera» con Giacomo Poretti
IL RICORDO. Il cordoglio nel quartiere di Bergamo per il motociclista deceduto nello schianto di sabato sulla strada tra Selvino e Nembro. «Sapeva trasmettere profonda serenità». I funerali martedì 1 luglio alle 15.30.
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.
L’INCIDENTE. L’ incidente è avvenuto sabato 28 giugno verso le 10.30 in territorio di Nembro all’altezza della deviazione per Lonno. Il motociclista deceduto si chiamava Alessandro Morlotti. La strada è stata chiusa per permettere i rilievi. Gravi disagi al traffico per raggiungere Selvino.
MONDIALE SUPERBIKE. Il pilota umbro del team di Calvenzano rimonta dal nono posto e chiude gara1 al terzo posto alle spalle di Razgatlioglu e Bulega. Quinto posto per il bergamasco Andrea Locatelli.