Il miglior giovane sommelier d’Italia è al ristorante Zù
IL RICONOSCIMENTO. Il premio speciale assegnato a Lorenzo Chinosi, 29 anni, durante la «Milan Wine Week».
IL RICONOSCIMENTO. Il premio speciale assegnato a Lorenzo Chinosi, 29 anni, durante la «Milan Wine Week».
IL LUTTO. Tantissime famiglie, amici e conoscenti. Una folla silenziosa che ha raggiunto la parrocchiale di Tavernola mezz’ora prima elle esequie per dare l’ultimo saluto a Samanta Pezzotti.
IL LUTTO. Era l’anima dell’agriturismo «La Cornale», la veglia giovedì e i funerali venerdì pomeriggio a Tavernola.
IL CASO. Dalle telecamere erano stati filmati dei ragazzi. Uno si è presentato con i genitori in Comune. Il primo cittadino Martinelli: «Gli sbagli fanno parte della vita, l’importante è porvi rimedio».
LA VENDITA. La storica villa appartenuta alla famiglia del botanico di fama mondiale è in vendita sul lago d’Iseo: quattro consiglieri regionali chiedono che anche la Regione si attivi.
LA MANIFESTAZIONE. Il 19 e 20 luglio il borgo montano del Basso Sebino di circa seicento abitanti si trasformerà per due giorni in un ristorante diffuso grazie ai volontari della Pro loco, che contano sulla disponibilità dei proprietari dei vecchi cortili, aperti al pubblico, sulla collaborazione del Comune che consente l’uso degli spazi pubblici e di tutto il paese che si occupa delle decorazi…
IL PROGETTO. Approvati dalla Giunta regionale i primi 373mila euro dei 3 milioni e 400mila necessari.
LA STORIA DI AMICIZIA. Si conoscono da una vita e ora discuteranno la tesi triennale, alla stessa facoltà, lo stesso giorno. Una storia di amicizia «che dura e fa crescere» quella di Michele, Matteo e Nicola, di Tavernola Bergamasca.
L’INTERVENTO. Squadre impegnate fino a tarda ora: il rogo si è sviluppato in località Cimacarda.
L’INCIDENTE. Conducente e passeggero erano diretti verso il monte Creò: scesi dall’auto e soccorsi dai vigili del fuoco.
IL PREMIO. Giuseppe Scattini a 80 anni è ancora impegnato per il suo paese, «senza nulla pretendere».
SUL LAGO. Grazie ai nuovi 23 stalli al Lido San Rocco parcheggi più ordinati. Presenze in continuo aumento.
SEBINO. Domenica chiuderà al traffico la strada panoramica tra Castro, Solto Collina e Riva di Solto: largo a camminate, musica e visite guidate.
A TAVERNOLA. Un risveglio triste venerdì 16 agosto per i tavernolesi che hanno perso la loro amatissima decana. I rintocchi mattutini, lenti e gravi, delle campane della torre medioevale hanno annunciato la morte di Marietta, all’anagrafe Angela Balducchi di 104 anni, compiuti il 25 luglio scorso.
PARZANICA. È il secondo intervento dopo lo smottamento di giugno. I lavori finiranno prima di Ferragosto. E a Predore intervento Anas da tre milioni.
SEBINO. In ritardo la stagione della pesca: temperature basse per la riproduzione dei pesci.
TAVERNOLA. I libro si intitola «Alla scoperta degli animali con Giorgio e Giulia: uccelli» ed è nato dalla loro passione per gli animali e per la natura.
LAGO D’ISEO. Dopo il sopralluogo del geologo a Portirone non c’è una data certa per la riapertura della statale 469 «Nella migliore delle ipotesi, giovedì»
IL LUTTO. Carmen era molto conosciuta nel Sebino, si è spenta a 72 anni.
PARZANICA. Il viavai di ciclisti e pedoni ha insospettito il sindaco di Tavernola: le barriere erano state spostate. Riposizionate con la ruspa e una pattuglia a sorvegliare.
Loading...