Il temporale non ferma Kate: 22 km a nuoto da Sarnico a Pisogne
SUL SEBINO. Ha attraversato il lago da Sarnico a Pisogne. L’obiettivo era tracciare un percorso ufficiale che altri possano ripetere.
SUL SEBINO. Ha attraversato il lago da Sarnico a Pisogne. L’obiettivo era tracciare un percorso ufficiale che altri possano ripetere.
ISCRIZIONI APERTE. L’iniziativa, all’insegna della salute, è organizzata all’interno della Festa dello Sport di Sarnico.
L’INIZIATIVA. Il centro storico, le piazze e lo shopping center diventano lo scenario di un grande appuntamento da venerdì 29 agosto per tutto il weekend.
LA MANIFESTAZIONE. Si è aperta a Ferragosto la 68ª edizione della Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia, tradizione radicata a Sarnico. Il sole e il caldo intenso hanno ridotto le presenze rispetto al passato ma oltre 2.000 visitatori hanno confermato lo spirito vivo dell’evento, pietra miliare del basso Sebino.
LA MANIFESTAZIONE. Nella notte tra giovedì e venerdì 15 agosto ignoti hanno strappato striscioni e locandine, dopo che nei giorni scorsi alcune vetrine con il materiale promozionale erano state imbrattate con vernice spray. Nella mattinata un gruppetto di animalisti in protesta.
IL FUNERALE. Si è spento a 4 anni al «Bambino Gesù» di Roma dopo la diagnosi di tumore. L’affetto della comunità per la famiglia durante l’ultimo saluto nella giornata di sabato 19 luglio.
LA TRADIZIONE. Cinquantacinque edizioni, come un filo di fede che unisce diverse generazioni. Sabato 19 luglio il basso Sebino si accenderà ancora una volta di luci per la tradizionale processione della Stella Maris, uno degli appuntamenti più identitari e suggestivi dell’estate sarnicense.
LA RASSEGNA. Dal 4 luglio al 3 ottobre incontri con gli autori in sei Comuni del Sebino: il via a Credaro con Paola Jacobbi.
IL SORVOLO. L’attesa era grande, specie per il fatto che la Pattuglia acrobatica nazionale era passata sul Sebino l’ultima volta tre anni fa, per il Memorial Stoppani. Venerdì 27 giugno il sorvolo in occasione di un evento dei Cantieri Riva.
L’EVENTO. Sul lago d’Iseo sesta edizione del raduno dei fan e un torneo: salamelle, amicizia e - soprattutto - la raccolta fondi.
L’ASSALTO. Un’esplosione nel cuore della notte, tra sabato 24 e domenica 25 maggio, a Sarnico: intorno alle 4.30 di domenica mattina, un gruppo di ignoti ha fatto saltare il bancomat della Banca Popolare di Sondrio in via Garibaldi 1C, a due passi dal lungolago Carlo Riva.
GLI AUGURI. Nata a Sarnico il 27 maggio 1920, vive in Liguria ma è rimasta legata al Sebino. Festeggerà circondata dall’affetto dei suoi cari.
L’INIZIATIVA. Anche quest’anno il Sebino Express, convoglio turistico da Milano Centrale al Lago d’Iseo (Paratico Sarnico), si conferma protagonista di un modo di viaggiare che unisce il fascino della memoria alla bellezza dei paesaggi lombardi
ALL’INGRESSO DEL PAESE. Lite degenerata nella zona nota come «il parco». Devastata anche un’altra vettura. Diversi feriti, indagano i carabinieri.
L’INIZIATIVA. Quaranta negozianti aderenti
IL LUTTO. È mancata improvvisamente per un malore a 43 anni, a Gandosso si sono svolti i funerali di Barbara Finazzi.
IL LUTTO. Martedì il malore improvviso al lavoro.Vani i tentativi di salvarla in ospedale. Lascia tre figli e il marito. «Era punto di riferimento per la parrocchia».
IL RICONOSCIMENTO. Nel 2017 aveva donato il midollo. Il 15 gennaio verrà premiato a Sarnico in occasione del patrono. «Una celebrazione dei gesti d’amore disinteressati».
L’ULTIMO ABBRACCIO . Folla ad Adrara dei funerali dell’escursionista morta in un incidente in montagna lo scorso 23 dicembre.
IL LUTTO. Sarnico piange il suo storico sindaco: è morto all’età di 98 anni Preneste Gusmini, primo cittadino dal 1960 al 1980.
Loading...