Buon compleanno «Pac-Man»!
Oggi è il «Pac – Man Day». Per celebrare la mascotte di Namco ripercorriamo la storia di cinque grandi videogiochi che negli anni Ottanta hanno fatto furore
Cresciuto con la passione per i videogiochi, il cinema, i fumetti e la tecnologia, sono laureato in storia contemporanea e in politiche internazionali. Quando scrivo di esteri mi piace tenere i piedi per terra: i numeri e le mappe sono i miei migliori amici. Quando parlo di cultura pop faccio il contrario: più una storia è bizzarra, onirica e surreale e più mi attira.
Oggi è il «Pac – Man Day». Per celebrare la mascotte di Namco ripercorriamo la storia di cinque grandi videogiochi che negli anni Ottanta hanno fatto furore
I numeri del progetto di Atb nel 2024: 155mila tratte, 310mila chilometri, 25mila nuove utenze. A disposizione 438 mezzi in 72 stazioni sparse per Bergamo, dotate di rastrelliere o semplici aree delimitate sull’asfalto
L’esperto Antonio Massarutto: prevenzione e riuso,ma anche bruciare è utile per ridurre le discariche . In Italia ci sono grandi differenze nell’offerta di impianti
Luca Mercalli: il riscaldamento globale influenza l’aumento degli eventi estremi anche nel nostro Paese. Nel 2018 la tempesta Vaia, nel 2021 i 49 gradi a Siracusa, e le piogge estreme in diciotto mesi in Romagna
Martedì 20 maggio, l’influencer Fra in the frame terrà una conferenza su «Elden Ring Nightreign» e sui videogiochi soulslike. Cosa sono e perché hanno così successo?
Gli esperti di Ecco: la transizione energetica percepita come un pericolo da certi settori dell’economia Usa. Luigi Moretti: possibile il posticipo degli investimenti, ma il percorso per ridurre le emissioni non è a rischio
L’intervista al giornalista Daniele Rielli, autore di «Il fuoco invisibile». Dalle teorie del complotto all’importanza della prevenzione, affidandosi ai ricercatori
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
Metano Nord estende la presenza sul territorio e fornisce fonti rinnovabili e prodotti per case più efficienti
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
MANIFATTURA. L’azienda di Scanzorosciate ha realizzato quattro scambiatori per la centrale di Hinkley Point C. Il presidente: «Settore su cui puntiamo, pronti a espanderci».
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
L’intervento dell’europarlamentare Giorgio Gori al comitato di eco.bergamo: «Bene riaprire al nucleare dei nuovi piccoli reattori»
Le testimonianze delle aziende partner del comitato: le sfide per acciaio, chimica, elettrotecnica e trasporti
La prima analisi sulle due fonti principali a inizio 2025. Solo dal 2024 la direttiva europea su campioni e analisi. Rilievi storici parcellizzati e difformi, non confrontabili. Ora l’Oms studierà gli effetti tossici e in quale quantità
Prendetevi del tempo per sentire sulla pelle il primo caldo e guardare le fioriture. Solo dopo, eventualmente, prendete lo smartphone e immortalate il momento. Perché le foto siano buone seguite i nostri consigli e, se vi piace, iscrivetevi a uno dei corsi che vi suggeriamo
La manifestazione dedicata ai celebri mattoncini danesi è la più grande d’Italia: ingresso gratis per i più piccoli e più di 300 espositori, in gran parte fan e appassionati
LOGISTICA. Saponaro, presidente Asco: la merce «povera» subirà i contraccolpi maggiori, rincari per chi importa. «Prevediamo una redistribuzione del commercio su scala globale che si accompagnerà a una riduzione dei volumi».
Il disegnatore riceverà dal Comune di Riva di Solto la cittadinanza onoraria. Per celebrare l’atteso momento ci saranno eventi aperti a tutta la comunità
Nei contesti di guerra è prezioso il lavoro quotidiano di mediazione comunitaria svolto dalle donne. Ce lo spiega Loredana Teodorescu, Responsabile del Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo
Loading...