San Silvestro, in Cattedrale l’antico «Te Deum» con il Vescovo
LE CELEBRAZIONI. Alle 18 monsignor Beschi celebra la Messa con il canto di ringraziamento. Lunedì 1 gennaio la Giornata della pace. Tutti gli appuntamenti religiosi fino all’Epifania.
Collaboratore de L’Eco di Bergamo.
LE CELEBRAZIONI. Alle 18 monsignor Beschi celebra la Messa con il canto di ringraziamento. Lunedì 1 gennaio la Giornata della pace. Tutti gli appuntamenti religiosi fino all’Epifania.
BERGAMO. Il Vescovo presiederà tutte le funzioni in Cattedrale. Domenica sera Veglia e Messa in diretta su Bg Tv. Il 25 il Pontificale e gli auguri all’Albergo popolare. Don Roberto Trussardi, direttore della Caritas diocesana, domenica sera celebrerà la Messa alle Autolinee per l’iniziativa «Notte di luce e di solidarietà».
GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.
BORGO PALAZZO. Il parroco emerito si è spento a 78 anni. Fu missionario tra gli emigranti in Svizzera. Era stato anche incaricato della pastorale dei malati a Bergamo. I funerali martedì 24 ottobre.
GIAPPONE. È superiore regionale del Pime per l’Asia orientale. L’arcidiocesi conta quasi 20 milioni di abitanti, 100mila i cattolici.
LA SOLENNITA’. Alle 21 in Santa Maria Maggiore la preghiera aperta alla città. Il tradizionale concerto «Son et lumière» sospeso causa lavori di restauro.
LA RICORRENZA. Mons. Carzaniga: «Apriamo simbolicamente questa porta dove il Signore ci accoglie e offre il suo perdono».
LA SCOMPARSA. Il prete paradisino è scomparso a 87 anni, dal 2001 aveva guidato la parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Valtesse, mentre nel 2011 si era ritirato per limiti di età a Celadina.
LUTTO. Aveva 85 anni. Guidò per due mandati l’Azione Cattolica diocesana. Postulatore per la causa di beatificazione di Lazzati. I funerali sabato 1° luglio alle 16,30 nella parrocchiale di Ranica.
IL PROGETTO. Nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna si festeggia il ritorno all’antico splendore della veste della Madonna del Patrocinio. Sabato 6 maggio la Messa alle 18.
L’ESTATE DEI RAGAZZI. Sabato sera l’incontro in Seminario con monsignor Beschi. Giovedì anche su Bergamo Tv. Domenica ancora attività.
L’APPUNTAMENTO. La festa è tornata dopo lo stop forzato legato alla pandemia. Il vescovo Beschi: «Grazie per il vostro impegno nel servizio all’altare».
ALLA RSD PALAZZOLO. La religiosa, nativa del Kenya, è mancata per malore. Seguiva anche i ragazzi che si stanno preparando per la Cresima.
LUTTO. Ernesto Ghisleni aveva 83 anni, era conosciuto per il suo impegno instancabile in parrocchia e in passato nella società sportiva Excelsior. Lunedì i funerali.
Il programma. Per la Domenica delle Palme benedizione nella chiesa di Sant’Agata del Carmine e Messa presieduta da monsignor Beschi in Cattedrale. Triduo pasquale: tutti gli appuntamenti.
In Cattedrale. Mercoledì 22 febbraio alle 20,30 la Messa solenne presieduta dal vescovo Beschi. E alle Grazie il percorso di meditazione e preghiera proposto dalle Acli.
Tradizioni. Nonostante il tramonto della civiltà contadina, la festa di Sant’Antonio abate, che ricorre martedì 17 gennaio, si mantiene ancora molto viva nella chiesa-cappella vescovile dei Santi Marco e Maria, in via Locatelli, nota anche come chiesa di Santa Rita.
Venerdì 6 gennaio. Alle 10,30 in Città Alta monsignor Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
Bergamo. Sabato 31 dicembre si è tenuta la veglia di preghiera con l’accensione delle lampade dalla Luce di Betlemme, la fiamma che arde perennemente nella basilica della Natività in Terrasanta.
Le celebrazioni. L’ultimo giorno dell’anno Messa solenne alle 18, domenica 1° gennaio alla stessa ora la Concelebrazione eucaristica. Si riflette sul tema scelto dal Papa: «Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace».
Loading...