Due comunità unite nel dolore, sabato l’addio al piccolo Eric
IL LUTTO. Caprino e Cisano sono sconvolte per l’improvvisa morte del bimbo di 2 anni. In serata di giovedì 21 agosto la salma tornerà da Ferrara, sabato i funerali.
Giornalista con il lago d’Iseo nel cuore, racconto fatti, persone e territori. Durante gli studi in Lettere moderne ho cominciato a coltivare la passione per il giornalismo che, da un settimanale a un telegiornale locale, mi ha portato nella redazione de L’Eco di Bergamo, dove mi occupo della provincia e della cronaca nera. Sognatrice con i piedi per terra, quando non scrivo mi diletto tra mare, moda e motori
IL LUTTO. Caprino e Cisano sono sconvolte per l’improvvisa morte del bimbo di 2 anni. In serata di giovedì 21 agosto la salma tornerà da Ferrara, sabato i funerali.
TRAGEDIA A CAORLE. Lutto cittadino sabato 23 agosto: stop alle manifestazioni pubbliche. Studentessa a Lovere, sportiva, aveva concluso il Cre come animatrice all’oratorio di Clusone. Papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito alla donazione degli organi: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei».
IL LIETO FINE. Momenti di tensione alla piscina Eurovil di Predore, dove una bambina di 4 anni, figlia di una coppia polacca in gita sul lago d’Iseo, è stata tratta in salvo dopo aver rischiato di annegare.
LA TRAGEDIA. È successo sabato 16 agosto poco prima delle 11 nei pressi della chiesa di San Rocco. Si era appena conclusa la processione per il compatrono. Luigi Bordogna, detto Gino, suonava il clarinetto.
IL LUTTO. La tragedia ha sconvolto familiari, amici e l’intera comunità. Il tema del perdono al centro dell’omelia.
IL RICORDO. Chi entra e chi esce dalla casa del commiato di Sarnico non si capacita della morte di Frisca Lisa Laygo, travolta da un motoscafo a Predore.
LA TRAGEDIA. Le parole disperate del padre di Samadou Guebre, 21 anni di Albano, ripescato senza vita nel fiume Oglio dopo un tuffo mercoledì 13 agosto. In difficoltà i due giovani di Seriate che erano con lui, salvati dai passanti.
L’INCIDENTE. Ha rimediato una brutta frattura, non è in pericolo di vita. Cause in fase d’accertamento da parte della polizia locale.
FIOCCO AZZURRO. A Clusone una giovane coppia ha appena avuto il quarto figlio: «La fortuna nei paesi è che c’è una comunità che ti appoggia».
IL DOLORE. Di Villongo, si è spento a 4 anni al «Bambino Gesù» di Roma. Dopo la diagnosi di tumore, la solidarietà. Una cura sperimentale aveva acceso la speranza.
LA TRAGEDIA. Giulio Bonvicini, 69 anni, lunedì era al parco.Trascinato dalle correnti, per una caduta o un malore. I funerali alla Malpensata, dove gestiva una stazione di servizio.
LAGO D’ISEO. Tre anni fa le riprese per «The Old Guard 2» sulla litoranea bergamasca: il film con Charlize Theron e Uma Thurman esce mercoledì 2 luglio sulla piattaforma di streaming Netflix. Anche la festa privata ai Cantieri Riva ha attirato l’attenzione sul lago.
TRAGEDIA IN MONTAGNA. Stava salendo in cordata con un amico, rimasto ferito. Di Bergamo, lascia moglie e due figli.
IL RITROVAMENTO. L’ipotesi di un malore mentre stava bruciando sterpaglie. Aveva 78 anni e spesso si recava in quell’area dove aveva un capanno.
LA TRAGEDIA. Si era allontanata da casa mercoledì pomeriggio. La scomparsa denunciata ai carabinieri dai familiari. Sopralluoghi sul tetto della vecchia fabbrica: le indagini sono ancora aperte.
LA TRAGEDIA. Il corpo è stato scoperto nella serata di giovedì 26 giugno in via Tito Legrenzi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, la Polizia di Stato e la Polizia Locale. Presente anche la sindaca Carnevali e l’assessore Angeloni.
IL CASO. L’episodio lunedì 21 giugno alle 22.30 in centro. Qualche giorno fa un’altra rissa. Il sindaco: «Grave ma fatti circoscritti».
LA POLEMICA. Le comunità lamentano disagi causati dal rumore: «È fortissimo». Ma c’è anche un rischio per la sicurezza. Mezzoldo ha ottenuto l’invio della Polstrada con il telelaser, Taleggio valuta controlli mirati nei fine settimana.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.
IN CENTRO CITTÀ. È successo domenica pomeriggio 15 giugno. I carabinieri sono risaliti al 40enne nel giro di qualche ora.
Loading...