Via Broseta, parte il restyling. Due lotti e cinque mesi di lavori
IL CANTIERE. Sarà rifatto il tratto tra piazza Pontida e via Palma il Vecchio Granito al posto del porfido e un nuovo attraversamento pedonale.
IL CANTIERE. Sarà rifatto il tratto tra piazza Pontida e via Palma il Vecchio Granito al posto del porfido e un nuovo attraversamento pedonale.
BERGAMO . Protocollo tra Provincia e Tpl per l’acquisizione dei due edifici dal Demanio. Gandolfi: un tassello della riqualificazione dell’area. Ceresoli: sarà luogo di incontro e socialità.
PER LA SICUREZZA. Andranno tagliati anche 6 ippocastani lungo l’asse principale della città. Dopo i crolli, il Comune lavora a una «mappa del rischio».
SICUREZZA. Gandi: non risolveva tutti i problemi, ma era uno strumento in più. E la Lega torna all’attacco: «In via Novelli la situazione è indecorosa».
L’ACCORDO. Via Tasso cede al Comune due aree in via Bono e in via Gavazzeni, in cambio ottiene le sedi delle scuole «Manzù» e «Secco Suardo». Gori: «Così iter più semplice». Tagliati altri 20mila metri quadri di superficie edificabile.
L’INAUGURAZIONE. Conclusi i lavori, le antiche mura ospiteranno il Copenaghen Institute of Interaction Design. Visite sabato 25 maggio e domenica 26, l’intervento di riqualificazione è raccontato anche in una mostra.
ELEZIONI. Il cambio di sede deciso dal Comune per i lavori in alcune scuole e per non intralciare l’attività scolastica: ecco le novità, dai Cte alla Social Domus.
GLI INTERVENTI. Con oltre 8 milioni dal Pnrr cinque nuove strutture in 3 anni. La gestione però causa spese aggiuntive: vanno trovati 680mila euro l’anno.
CITTÀ ALTA. Arrivano le strisce gialle. I posti auto per i residenti saliranno a 700. Previsti anche 100 posti per le moto. Allo studio permessi mirati per i caregiver dei residenti anziani.
L’apertura del parcheggio della Fara ha generato più di una modifica sulla viabilità di città bassa.
IL PROGETTO. La struttura è nel Pop, ma i fondi sono da trovare. Sosta gratuita e il lunedì al piano terra gli ambulanti Brembilla e Zenoni: «Lo lasciamo alla prossima Giunta».
NUOVA VIABILITÀ. Gli «occhi» si accendono per la prima volta. Presidio della Polizia locale. Le multe con l’occhio elettronico scatteranno dal 31 maggio.
BERGAMO. La nuova struttura permanente da 800mila euro sarà finita entro maggio: dal 1° giugno partono le attività. Un solo candidato al bando.
NUOVO PARKING FARA: COSA CAMBIA. La struttura apre il 4 maggio. Ecco nel dettaglio cosa cambia e cosa no per chi intende salire in auto al centro storico.
VILLAGGIO DEGLI SPOSI. Il Comune riqualifica tre palazzine, Aler ne ricostruisce due. Nel terzo lotto a nuovo la piazza. Demolizioni al via la prossima settimana.
VIABILITÀ. Con l’apertura del multipiano il 4 maggio scatta la telecamera all’incrocio con via Brigata Lupi: un mese di tolleranza poi partono le multe.
IL PROGETTO. Un murales sul perimetro del parcheggio di via Pitentino e spazio all’arte anche sui pannelli che delimitano il cantiere dell’ex palasport.
IL CANTIERE. Intoppi anche a causa del tarlo asiatico. Il progettista: «Pronto fra fine aprile e i primi di maggio». Attesa per il collegamento ciclopedonale con Colognola.
UNIVERSITÀ . Uscirà a maggio. Via libera al pacchetto di aiuti agli iscritti: 8.500 quelli sostenuti in un anno. Imberti: «Rendiamo l’ateneo sempre più accessibile»
PALAZZO FRIZZONI . Contrarie le opposizioni, ma il Piano che ridisegna la città nei prossimi dieci anni passa. Il sindaco: «Per una città inclusiva, attrattiva e sostenibile».
Loading...