Amianto negli orti di via Goisis. «Chiusi per precauzione»
MONTEROSSO. Le indagini confermano la presenza. Tentorio: «Perché non chiudere prima?». Ruzzini: «Seguito l’iter».
MONTEROSSO. Le indagini confermano la presenza. Tentorio: «Perché non chiudere prima?». Ruzzini: «Seguito l’iter».
CITTÀ ALTA. Mercoledì 7 agosto i ponteggi saranno rimossi con un elicottero: via Maironi da Ponte resterà chiusa per tutta la durata delle operazioni.
LA PINACOTECA. Ufficializzata la data, Bonaldi: «Tremila metri quadri di verde saranno restituiti alla città». Ci saranno anche il bistrot e il nuovo camminamento. Gandi: «Sforzo collettivo da parte degli enti coinvolti».
POLIZIA LOCALE DI BERGAMO. Sono quasi 20mila le sanzioni a residenti all’estero. Riscossione, nuovo affidamento a una società per il recupero crediti. Angeloni: miglioramenti già in atto.
I CANTIERI. Il Comune interverrà su una serie di strade, l’obiettivo è concludere entro la riapertura delle scuole. Sulle arterie più trafficate si lavorerà nelle ore notturne.
BERGAMO . Servono 900mila euro per poter riaprire la struttura al Monterosso, chiusa dall’ottobre 2022. Il presidente di Via Tasso Gandolfi: «Con le variazioni di settembre c’è la possibilità di trovare una parte dei fondi necessari».
IL PROGETTO . Gli allievi del liceo Sarpi stanno indicizzando i contenuti del giornale del 1880, l’anno di nascita. La direttrice Iommi: vogliamo proseguire con altre scuole sino al 1950. Nel quotidiano tutta la vita della città.
VIABILITÀ . Gli utenti in attesa allo sportello Atb: «Spazi angusti e disservizi». FdI: rilasci in ritardo, via le sanzioni. Berlanda: valutiamo i singoli episodi.
I LAVORI ALL’EX PALAZZETTO. La presidente Bonaldi: «Territorio protagonista. Una mostra audace per l’inaugurazione».
PALAFRIZZONI . L’intervento per rifare la porzione di copertura a est slitta ad agosto-settembre, ma negli obiettivi dell’assessore Rota c’è una riqualificazione complessiva dello storico edificio.
L’OPERA. In autunno il via ai lavori per l’ampliamento. Via Borgo Palazzo sarà sgravata dai tir (80 al giorno) grazie al collegamento realizzato da Rfi nell’ambito del treno per Orio.
I LAVORI. Chiusa via Sauro per il teleriscaldamento. Stop alle auto nel tratto di viale Giulio Cesare davanti alla tribuna per l’arrivo delle «americane».
A BERGAMO. Compattano carta e plastica. Bando Pnrr da 780mila euro, più altri 295mila per 50 «isole» ecologiche per smaltire apparecchi elettronici.
IN PIAZZA VECCHIA. Al via i lavori di restauro che riguarderanno pareti, pavimenti, luci e portone. Chiusura dal 21 al 29 giugno. La direttrice Iommi: «Prossimo passo il recupero del giardino».
La prima volta fu nel 2018, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Università degli Studi di Bergamo.
LE GRADUATORIE. Ben 489 le richieste giunte da famiglie residenti in città, contro le 431 presentate l’anno scorso. Sulla disponibilità di posti incidono i lavori in 5 strutture. La sindaca: «Preoccupata dal taglio dei fondi ai Comuni».
LA NUOVA ZTL. Dopo quasi un mese e mezzo di sperimentazione giovedì 13 giugno dalle 21 all’una si accendono le telecamere. Si potrà però salire lasciando l’auto nei tre parcheggi in struttura.
A BOCCALEONE. Al via la manutenzione della parte inferiore. Si procede a tappe fino al 25 giugno, lavori anche di notte.
ALL’ITALCEMENTI. Inaugurata l’ultima stagione all’aperto della piscina di Bergamo prima del restyling dell’impianto. Potenziato il servizio di sorveglianza, in campo gli educatori di strada di Giovani Onde per arginare episodi di bullismo e furti.
LA DELIBERA. Nell’ultima seduta di Giunta è stato approvato il progetto da 280mila euro per rifare le facciate: accordo con un privato che coprirà la metà dei costi.Sarà la prossima amministrazione a dover traghettare la bozza di progetto.
Loading...