Gandino, la Befana resta a... piedi
Vento in quota e dolci esauriti. Non è stata vana l'attesa di centinaia di bambini nella zona del Santuario di San Gottardo a Cirano di Gandino per il tradizionale arrivo della Befana dal cielo.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Vento in quota e dolci esauriti. Non è stata vana l'attesa di centinaia di bambini nella zona del Santuario di San Gottardo a Cirano di Gandino per il tradizionale arrivo della Befana dal cielo.
Corsi di cucina e laboratorio di educazione alimentare per mamme e bambini. A Piario sono in programma 4 incontri per promuovere il valore affettivo, educativo, di condivisione, di conoscenza e di divertimento del cucinare insieme ai bambini.
«L'Epifania è la manifestazione dell'amore di Dio a tutti i popoli e a tutti gli uomini. Questa è la missione dei cristiani nel nostro tempo». Sono queste le parole del vescovo mons. Beschi, il 6 gennaio in Cattedrale.
Nuovi lavori in autostrada. Dalle 22 di martedì 8 alle 5 di mercoledì 9 gennaio, sarà chiuso lo svincolo di Cormano sia in entrata che in uscita per lavori di pavimentazione.
Ha messo sul fuoco il pentolino del latte e si è riaddormentato. A notare il fumo che usciva dalla finestra di un appartamento al quarto piano di un condominio sono stati i vicini di casa che hanno chiamato subito i vigili del fuoco.
Nuova bufera sul Carroccio. Lo scrive La Repubblica in apertura di prima pagina spiegando che sarebbero sotto osservazione le spese del gruppo a Palazzo Madama. Sarebbe coinvolto anche Calderoli.
Una giornata in ricordo di Mario Merelli, una festa a Gromo e tanti appuntamenti per festeggiare questo ultimo weekend festivo, aspettando l'Epifania e il ritorno al lavoro e a scuola per chi ancora sta godendosi gli ultimi giorni di vacanza.
MOSTRE IN CITTA'ALLA MADDALENA IL GENIO DI LONGARETTI All'ex chiesa della Maddalena, di via Sant'Alessandro 39/b, mostra del maestro Trento Longaretti dal titolo «Un pittore e un collezionista nella città che sale» con opere provenienti da una raccolta privata cittadina. …
Ancora mercatini di Natale, iniziative legate alle feste che stanno per terminare e tanta musica. Ecco come trascorrere questo sabato, in attesa dell'Epifania.
L'inverno si prende una pausa: sull'Italia è infatti in arrivo un'alta pressione dai connotati quasi estivi, che favorirà tempo in prevalenza stabile probabilmente per tutta la prima decade di gennaio.
La Bergamasca festeggia l'Epifania e lo fa con celebrazioni, concerti, cortei e iniziative sparse su tutto il territorio. Un modo per chiudere in bellezza queste settimane all'insegna del Natale.
Questo è il primo weekend del 2013 ed è anche l'ultimo delle feste natalizie con l'Epifania che, da tradizione, si porta via tutti i festeggiamenti. In programma cortei, concerti, sfilate e presepi viventi.
Sole e cielo azzurro e la neve che sulle piste non manca. Lo dimostra il file qui allegato con i km di piste aperte. Per tutto il weekend è previsto il tempo mite, buono per le sciate di fine vacanze visto che il sole è ancora basso.
È stato aggredito, sbattuto contro un muro e poi rapinato del suo borsello. E tutto questo alle 19 di sera in via Mai. Sfortunato protagonista di questa brutta vicenda un uomo di 75 anni, vittima di un nordafricano che chiedeva la carità.
Martedì 8 gennaio alle 20.30 va in scena il secondo titolo della Stagione di Prosa 2012/13 del Teatro Donizetti, lo shakespeariano Re Lear, nell'adattamento di Michele Placido e Monica Gungui.
Per il 2013 Federconsumatori Bergamo chiede agli amministratori della città capoluogo di dare alcune risposte alle domande che nell'anno scorso sono rimaste inevase. Una lista lunga e articolata di richieste che vengono dal basso, su temi cari a molti cittadini.
Oriocenter festeggia i saldi e ripropone l'apertura fino a mezzanotte. Con un doppio appuntamento: venerdì le promozioni e sabato i saldi. E alle promozioni, novità assoluta di questa stagione, parteciperanno anche alcune grosse catene in franchising.
Caldi, casual ma non troppo. Lacoste rivisita un suo modello storico e per il grande freddo si equipaggia con il colore. Torna così il modello Brier, sportivo con classe.
Opere d'arte che vivono lo spazio d'una giornata, immortalate dal lampo dei flash e catturate dalle riprese video, ma destinate a scomparire sotto i getti d'acqua della prima doccia. È il destino effimero del body painting, arte del bergamasco Marco Licata.
Per il 2013 «è stato registrato un calo delle adesioni sia per il gruppo dei "Ristoranti dei Mille... sapori" sia per il gruppo delle strutture non alberghiere riunite sotto il marchio camerale "Bergamo Charme"». Scopri gli elenchi nei file allegati.
Loading...