Nelle feste tutti al cinema Ecco cosa c'è da vedere
Il cinema nelle feste di fine e inizio anno è una tradizione da sempre, ma che cosa c'è da vedere sugli schermi che valga davvero la pena della spesa del biglietto, magari per tutta la famiglia?
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Il cinema nelle feste di fine e inizio anno è una tradizione da sempre, ma che cosa c'è da vedere sugli schermi che valga davvero la pena della spesa del biglietto, magari per tutta la famiglia?
Meglio un musical romantico o un frizzante one man show? Per chi vuole trascorrere il San Silvestro vicino alle luci del palcoscenico la scelta è tra Titanic, il racconto di un sogno, al Teatro Donizetti, e il Teo Teocoli Show al Creberg.
Atalanta-Udinese sarà una partita speciale. E non solo perché sarà il «Christmas Match» di quest'anno. Sarà la prima volta che le due squadre si affrontano dopo la scomparsa di Piermario Morosini.
L'ex statale 469 Sebina occidentale, la strada del lago, è ormai completamente riaperta, e il traffico è tornato regolare. Anche i battelli della Navigazione sono stati soppressi: per gli studenti sono tornati i pullman della Sab.
È una storia di dissidi familiari che, per l'accusa, sarebbe sfociata in maltrattamenti e violenza privata. Da una parte un uomo di 55 anni, ritenuto da chi indaga artefice di vessazioni. Dall'altra la compagna, 56 anni, che ha sporto denunce che fanno rabbrividire.
Due ragazze con problemi di droga e una suora che aveva capito i guai in cui si sarebbero cacciate e aveva avvertito i carabinieri. Sono i personaggi emersi dal retroscena della tentata rapina del 14 agosto ai danni di un settantunenne.
Presepi, presepi e ancora presepi. Da visitare e da ammirare. E poi divertitevi con il pattinaggio sul ghiaccio in attesa della notte di Natale.
«Schelotto? A me dispiace perchè anche questa settimana si è parlato dell'Atalanta per cose extracalcistiche, invece del bel campionato che stiamo facendo». Colantuono pensa all'Udinese e alla fine del mondo...
Non si fa attendere la risposta del Comune di Bergamo alla lettera del Comitato Santa Lucia, con la quale si chiedeva anche al Comune di intervenire sulla società regionale «Infrastrutture Lombarde» affinchè venisse sospesa la vendita dell'area di Largo Barozzi.
Completamente vuoto, i corridoi deserti, nessuno in sala d'attesa. E un silenzio che lascia attoniti. Il vecchio Pronto soccorso dei Riuniti - in assoluto il posto più movimentato dell'ospedale - adesso è chiuso. Per l'ultimo saluto organizzata una cena d'addio.
Il tradizionale presepe vivente di Premolo quest'anno non si terrà nel paese della Valle Seriana ma a Bergamo. L'appuntamento è per domenica 23 dicembre, dalle 15,30 alle 19,30, in Città Alta.
Domenica 23 dicembre, a Lizzola, seconda tappa di «Montagne Magiche», la manifestazione culturale dedicata ai bambini e alle famiglie con laboratori e animazione per riportare grandi e piccini alla scoperta dei luoghi più belli delle Orobie bergamasche.
L'Atalanta proverà, sabato, a battere a Bergamo l'Udinese. Su questo non c'è dubbio. Lo farà per riscattare la deludente prestazione, ko compreso, con la Juventus ma non solo.
Stava prendendo le sigarette al distributore automatico, in via Broseta all'incrocio con via Palma il Vecchio, quando è stato aggredito da due finti poliziotti.Con tanto di spray al peperoncino.
«Un uomo straordinario, tutto d'un pezzo». Lo ricordano così a Bergamo Corrado Faissola. Il presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Ubi è morto giovedì sera 20 dicembre agli Spedali Civili di Brescia dopo lunga malattia.
Senso dell'umorismo per Comptoir des Cotonniers che presenta una nuova borsa con una stilista d'eccezione, l'attrice Charlotte Le Bon. Per impreziosire le grigie giornate invernali ecco la «sacca dei diamanti».
Fiocco azzurro al nuovo ospedale di Bergamo. Nel tardo pomeriggio di mercoledì è nato infatti il piccolo Alessandro Zanchi, i cui genitori risiedono a Valbrembo. Mamma e bimbo stanno bene. Mamma Mara: «Fantastico partorire qui».
Nascono 19 sezioni speciali del fondo di garanzia per favorire l'internazionalizzazione. L'iniziativa, promossa dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, permetterà alle Pmi di accedere alle sezioni speciali del Fondo Centrale in modo semplificato.
Erano 115 mila 349 i residenti di Bergamo del 2011, 1 milione 86 mila e 277 le persone che vivono nella nostra provincia. Ora è disponibile gratuitamente il «Censimento della popolazione», un'applicazione per smartphone che consente di accedere ai dati ufficiali Istat.
L'Associazione Arts-Auditorium delle Arti e dello Spettacolo prosegue con i suoi «Teatri dei bambini a Natale», rassegna che ha luogo la domenica pomeriggio alle 17 all'Auditorium di piazza Libertà. Il 23 c'è «L'alce di cartone».
Loading...