I cimiteri di Bergamo Gli orari di Natale
Il 25 dicembre i cimiteri di Bergamo e di Colognola resteranno aperti dalle 8 alle 13 con chiusura dei cancelli 15 minuti prima dell'orario stabilito.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Il 25 dicembre i cimiteri di Bergamo e di Colognola resteranno aperti dalle 8 alle 13 con chiusura dei cancelli 15 minuti prima dell'orario stabilito.
Venerdì 14 dicembre, alle 21 al Teatro Civico di Via Kennedy a Dalmine, appuntamento con il concerto natalizio delle The Blue Dolls, presentato nell'ambito della rassegna «A riveder le stelle» in collaborazione con Geomusic.
Atmosfere natalizie sabato 15 dicembre alle 21 nella Basilica di S.Maria Assunta a Gandino, dove è in programma il concerto de «I Piccoli Musici» di Casazza.
Venerdì era uscito di casa per fare alcune commissioni ma non era più rientrato mettendo subito in apprensione i familiari. Sabato, a Verdello, il drammatico epilogo: l'uomo è stato trovato morto nell'abitacolo della sua vettura, stroncato da un infarto.
L'Italia non è più una meta attrattiva per gli immigrati in cerca di lavoro. Per la prima volta da quando si sono iniziati a misurare i nuovi ingressi nella nostra penisola, la rilevazione descrive l'aumento degli stranieri come sostanzialmente pari a zero.
Nemmeno l'aggiustamento del «refuso» convince le minoranze. Il passaggio della delibera sul commercio nei borghi storici sul quale le opposizioni, alla vigilia del dibattito in prima commissione, stavano affilando i coltelli cambia di senso, ma resta infuocata.
Diventa più lombardo l'esecutivo nazionale di Confartigianato Imprese, con l'elezione del neo presidente Merletti che arriva da Varese, il segretario generale Fumagalli da Lecco, mentre il presidente dell'Associazione artigiani di Bergamo Angelo Carrara entra in Giunta.
Il suo primo bimbo per poco non nasceva al supermercato. Già, perché martedì sera a Saray Mamani si sono rotte le acque proprio mentre si trovava a far la spesa con il marito Antonio Fernandez all'Esselunga di via San Bernardino.
Morbido, occhioni azzurri, aria furbetta, capelli biondi da angioletto e quella boccuccia di rosa che fa innamorare tutte le bambine. Con tanto di «crudele» giochino che per le piccole mamme (un po' meno per quelle vere?) è uno spasso. Il Cicciobello compie 50 anni.
Non tutte le donne possono permettersi, come fa Carrie Bradshaw in Sex and the City, di scegliere la casa in base alla cabina armadio. Nasce anche da qui la prima collezione di sandali «Stiletti & Co» realizzata da Veronica Benini.
Nell'ultimo mese sono una ventina i gatti che sono stati abbandonati davanti al gattile di via Borgo Palazzo, un numero che sta crescendo. È anche per questo che parte la campagna «Adotta un gatto per Natale».
Nuova collaborazione solidale per Ovs. Insieme a Save the Children, lancia il libro di fiabe per bambini «Sogni da raccontare - Fiabe per Save the Children» con l'obiettivo di raccogliere fondi. Tra gli autori d'accezione anche Francesco Facchinetti.
Giuseppe Biesuz, ad di Trenord, è stato raggiunto da una ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari. L'accusa nei suoi confronti è di bancarotta in relazione al fallimento della società Urban Screen, di cui Biesuz è stato amministratore delegato fino al 2008.
«Tutta sbagliata la programmazione di Trenord nell'attivare il nuovo sistema dei turni». Legambiente lancia il servizio «segnalo il disagio», la campagna di segnalazioni dei disservizi su Facebook, Twitter e sul sito.
Kiehl's, il prestigioso marchio newyorkese di prodotti per viso, corpo e capelli dall'impronta naturale, è arrivato a Orio al Serio. Il brand è diventato famoso grazie a testimonials d'eccezione: da Madonna a Brad Pitt a Gwyneth Paltrow.
«Per ora non sono in attesa di un bambino». Michelle Hunziker smentisce le voci di una possibile gravidanza con il bergamasco Tomaso Trussardi e rivela: «Mi sono trovata davanti l'uomo che aspettavo da una vita».
A distanza di 30 anni dall'uscita nelle sale nel 1982, torna sul grande schermo solo per un giorno, il 19 dicembre, «Eccezzziunale… Veramente» in versione digitalizzata in alta definizione cinematografica. Anche in tre sale della Bergamasca.
Giorni di fuoco per i pendolari e grossi problemi si sono verificati in Lombardia e in particolare sulle tratte ferroviarie milanesi. Veri e propri ritardi a catena. Nel caos anche i viaggiatori orobici. Raccontaci la tua storia, commentando la notizia.
Aprirà al pubblico domenica 16 dicembre alla Chiesa della Maddalena di Bergamo, in via Sant'Alessandro 39 b, la mostra «Un pittore e un collezionista nella città che sale», che ospiterà cinquanta dipinti di Trento Longaretti.
Sarà effettuata mercoledì, nelle sale del cimitero di Canonica d'Adda, l'autopsia sul corpo trovato nel pomeriggio di lunedì 10, incastrato sul fondo del bacino artificiale di Fara Gera d'Adda. Al momento non si conosce la sua identità.
Loading...