Questo Natale «Mettici il cuore!»
La campagna di Natale «Mettici il cuore! Per un Natale aperto alla missione» proposta da Centro missionario diocesano, Pro Jesu e Ascom sta coinvolgendo molte realtà di città e provincia.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
La campagna di Natale «Mettici il cuore! Per un Natale aperto alla missione» proposta da Centro missionario diocesano, Pro Jesu e Ascom sta coinvolgendo molte realtà di città e provincia.
Era partito dal cantone svizzero dei Grigioni e avrebbe dovuto arrivare sulla sponda bresciana del lago d'Iseo durante il fine settimana dell'Immacolata. Lo scorso venerdì sera, però, Beat Mirer non è giunto a destinazione.
L'assessorato all'Ambiente di Palafrizzoni punta i riflettori sui rifiuti e con il nuovo anno introduce due novità: la raccolta dell'umido nel centro cittadino e un maggior controllo sulla raccolta differenziata, applicando le sanzioni ai trasgressori.
Salvi stipendi e tredicesime dei dipendenti delle scuole paritarie. È infatti arrivato alle scuole della Lombardia il saldo dei fondi attribuiti dal ministero dell'Istruzione relativi all'anno scolastico 2011-2012 (cioè quello passato).
Ancora un incidente stradale manda in tilt la Valle Imagna. Dopo lo schianto di lunedì, nella mattinata di giovedì 13 dicembre ennesimo scontro frontale tra un'auto e un tir a Strozza, sul corso Italia. Ferito un giovane di 20 anni, lunghe code fino alle 9.
Vi ricordate la folla (femminile...) impazzita a Sarnico a fine dello scorso luglio? Tutte ad aspettare lui, bellissimo e affascinante: George Clooney era nella Bergamasca per girare uno spot. Spot che ora è finito su YouTube.
La versione natalizia delle avventure di «Cecco l'orsacchiotto» sarà in scena domenica 16 dicembre dalle 16.30 al Teatro S. Giorgio nell'ambito di «Giocarteatro».
Si tiene domenica 16 dicembre dalle 9,30 alle 17 in località Brancilione di Corna Imagna l'edizione di novembre del «Mercato agricolo e non solo» della Valle Imagna.
È un uomo, di razza bianca, sui 30/40 anni. Capelli neri, peso tra i 70 e i 75 chili, nessun segno di violenza. Segni particolari: un tatuaggio. Sono queste le prime informazioni emerse dall'autopsia che è stata effettuata sul corpo ripescato nell'Adda.
«Si può punire un ragazzo solamente perchè ha esercitato un suo
diritto?». Se lo chiede, retoricamente, il presidente del Coni Gianni
Petrucci, che si schiera dalla parte di Gugliemo Stendardo.
Al via «I Teatri dei bambini a Natale», rassegna in programma domenica pomeriggio 16 dicembre alle 17 all'Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo. Primo spettacolo «La casa degli gnomi».
Nell'attesa di nominare in tempi molto brevi un nuovo amministratore delegato, Trenord ha nominato una task force «per risolvere nel più breve tempo possibile i problemi di gestione del software di programmazione» che sta creando disagi ai viaggiatori.
Anche quest'anno la Cooperativa sociale Aretè e l'Associazione Amici di Aretè si ripresentano alla città con altre cooperative ed associazioni che si occupano di reinserimento di detenuti nel mondo del lavoro e nella società civile.
Lascia ma sembra che raddoppi. «Il Coni ha tagliato le gambe al territorio, ma senza sport locale non c'è futuro. Se potrò, a Roma farò la guerra». Lo ha detto Valerio Bettoni lasciando la presidenza provinciale del Coni.
Quattro amici al bar volevano cambiare il mondo della corsa, e dieci anni dopo possono dire di aver lasciato un segno. Oggi sono infatti ben 580 i componenti dei Runners Bergamo, associazione sportiva dilettantistica nata il 10 dicembre 2002.
Annunciato sul finire dell'estate, soppresso in autunno per mancanza di copertura economica, finalmente trovati gli sponsor, il veglione in piazza a Sarnico è salvo.
Andare «oltre i margini» nell'inferno delle carceri del Malawi. C'è tutta la voglia di riscatto e la dignità orgogliosa di un'umanità reclusa nella mostra organizzata a Treviglio, nella sala Crociera del Centro civico culturale di via Bicetti.
Il 25 dicembre i cimiteri di Bergamo e di Colognola resteranno aperti dalle 8 alle 13 con chiusura dei cancelli 15 minuti prima dell'orario stabilito.
Venerdì 14 dicembre, alle 21 al Teatro Civico di Via Kennedy a Dalmine, appuntamento con il concerto natalizio delle The Blue Dolls, presentato nell'ambito della rassegna «A riveder le stelle» in collaborazione con Geomusic.
Atmosfere natalizie sabato 15 dicembre alle 21 nella Basilica di S.Maria Assunta a Gandino, dove è in programma il concerto de «I Piccoli Musici» di Casazza.
Loading...