Maxi truck rosso Babbo Coca-Cola
Un enorme camion rosso tutto illuminato in giro per la città. Sopra, bello grande, è ritratto il faccione di Babbo Natale che sorseggia Coca-Cola. Anche a Bergamo è arrivato il mitico truck di Coca-Cola.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Un enorme camion rosso tutto illuminato in giro per la città. Sopra, bello grande, è ritratto il faccione di Babbo Natale che sorseggia Coca-Cola. Anche a Bergamo è arrivato il mitico truck di Coca-Cola.
Si è svolto domenica 2 dicembre il primo raduno di auto Mini a favore dell'Associazione Amici della Pediatria Onlus. Una passeggiata tra le vie del centro di Bergamo e Città Alta, con tanto di arrivo di Babbo Natale dai piccoli degenti dell'ospedale.
Domenica 9 dicembre torna a Dalmine la giornata del baratto per bambini e ragazzi da 0 a 13 anni. La manifestazione è organizzata dalla Parrocchia S. Michele Arcangelo e S.S. Redentore di Sabbio, da associazioni del territorio e dal Comune di Dalmine.
Il momento no dell'Atalanta e le sue possibilità di riscatto nella sfida di sabato con il Parma, e l'intervista al presidente della Comark Gianfranco Testa. Sono questi gli argomenti di «Atalanta e non solo», in onda il venerdì 7 dicembre.
Un marocchino aveva ingerito 100 ovuli di hashish mentre un trentino aveva 3 ovuli di eroina, per un peso complessivo di 95 grammi. Duplice arresto nei giorni scorsi all'aeroporto di Orio al Serio per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Novità sulle aperture degli uffici cimiteriali. L'8 dicembre gli uffici sono chiusi, il 9 sono aperti solo per l'espletamento delle pratiche funerarie dalle ore 8.30 alle 12.15 mentre il 24, 27, 28 e 31 gli uffici saranno normalmente aperti per …
Un enorme camion rosso tutto illuminato in giro per la città. Sopra, bello grande, è ritratto il faccione di Babbo Natale che sorseggia Coca-Cola. Anche a Bergamo è arrivato il mitico truck di Coca-Cola.
«È stata un'annata straordinaria per come abbiamo concluso il campionato l'anno scorso. Quest'anno stiamo facendo bene, speriamo di riprenderci dopo tre sconfitte». Antonio Percassi fa gli auguri ai bergamaschi e agli atalantini.
Quattrocento partecipati, 21 titoli in palio, 3 giorni di gara e circa 40 mila frecce scoccate. Al via i Campionati Italiani di tiro con l'arco in programma da venerdì a domenica a Castione.
Trussardi e Kiko Make Up (Gruppo Percassi). Sono queste le due aziende bergamasche con i fondamentali più interessanti nel segmento lusso per una quotazione in Borsa. Ad evidenziarlo è una ricerca di Pambianco.
I corsi di Istruzione e Formazione professionale regionali (Iefp) sono in crescita: li hanno scelti il 22,54% dei ragazzi di terza media contro il 20,67% dello scorso anno.
Sono arrivati anche in Italia i prodotti del dermo-guru delle star di Hollywood Zein Obagi. Ecco un'anteprima della linea di cura per le mani: crema giorno, crema notte e scrub.
Aveva proposto a un'anziana un investimento da 120 mila euro, rilasciandole un falso certificato e di fatto senza avere eseguito l'operazione concordata. Un raggiro scoperto a Treviglio e culminato con la condanna per truffa di un promotore finanziario.
La neve in alta quota è arrivata e, dopo una stagione come quella dello scorso anno, il circo bianco orobico torna a sperare in un inverno coi fiocchi. Dal weekend si potrà sciare in diverse stazioni sciistiche delle nostre valli. Scoprile tutte qui.
Sul bullismo, la Mediateca provinciale, in unione con il Centro studi cinematografici, ha organizzato cinque incontri per condurre un'analisi sul bullismo a scuola dal titolo onnicomprensivo «Asimmetrie di potere».
«Valigie? Quali valigie? Non ne ho!». Invece, secondo la polizia di frontiera dello scalo di Orio, erano sue quelle due borse piene zeppe di sigarette di contrabbando. Per questo un ucraino di 42 anni è finito nei guai all'aeroporto.
Quindicimila metri quadri. Quelli che, sulla base dell'accordo di programma riguardante l'ampliamento delle Humanitas Gavazzeni, dovrebbero sparire per lasciare spazio al nuovo parcheggio da 650 posti auto. E il tema crea scontro sul verde che se ne va.
Se i tagli dallo Stato non sono più una novità, la notizia del giorno è in realtà che anche la Regione ha tolto un milione ai servizi sociali della Bergamasca. Anziché i previsti 7 milioni e 300, ecco solo 6 milioni.
Quando ha visto quell'orologio così bello e prezioso sul nastro trasportatore del metal detector dello scalo di Orio non ha resistito. Se l'è intascato, ma alla fine le è andata male: la polizia di frontiera l'ha rintracciata.
Farà senz'altro discutere la delibera presentata in Giunta che, «nell'ottica di riqualificare i borghi storici», limiterà le nuove aperture nei centri storici di Bergamo di sale bingo, centri scommesse, kebab e altre realtà commerciali.
Loading...