Scuola, uno studente su dieci lascia prima del diploma: i numeri
In Lombardia Nel 2020 l’11,9% dei ragazzi non ha concluso le superiori. Farisé: «Sofferenza nel post pandemia, aumentato il sostegno psicologico».
In Lombardia Nel 2020 l’11,9% dei ragazzi non ha concluso le superiori. Farisé: «Sofferenza nel post pandemia, aumentato il sostegno psicologico».
I dati Negli ultimi 35 anni questa centralissima area ha subito il più intenso spopolamento tra i 25 quartieri cittadini: da 3.516 a 2.492 residenti
La novità I pazienti colpiti dal virus potranno avere il Paxlovid con la prescrizione del medico grazie al protocollo tra ministero, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite e i distributori.
L’intervista Ariela Benigni, segretario scientifico del Mario Negri, descrive il profilo della nuova variante: più infettiva rispetto a Omicron, ma simile sul piano della malattia
L’allarme La carenza di camici bianchi cresce, mancano anche le nuove leve.
L’intervista Rizzi («Papa Giovanni»): «Negli ospedali i pazienti sono anziani con Omicron 2 e comorbilità. Per l’autunno saranno decisivi i vaccini aggiornati».
Lo studio della Cisl Secondo il sindacato fra il 2020 e il 2021 gli aumenti sono stati di due euro in più al giorno, comunque sotto la media regionale.
I dati Il virus tra i minorenni è in calo tranne che per i 14-18enni. Negli ultimi 7 giorni l’incidenza in questa fascia è stata di 562 casi ogni 100mila abitanti.
La riforma In base agli standard del decreto ministeriale è questo il fabbisogno per Ospedali e Case di comunità. Solitro: «Anche a livello locale possibili problemi». Marinoni: «La carenza di personale resta la criticità più forte».
Lo studio La forbice c’è, resta larga ed evidente. Il Covid poteva però ampliarla: e invece, contrariamente a quanto ipotizzabile la «pandemia economia» non ha segnato ulteriormente le differenze tra i quartieri della città.
I dati Nelle dichiarazioni presentate nel 2021 emerge come il reddito pro-capite in Bergamasca sia diminuito del 2,54% rispetto all’anno precedente.
Dati Openpolis Nel comune gli abitanti sono 174: nel bilancio l’impegno pro capite arriva a 478 mila euro. Il sindaco Forchini: la cura del territorio è fondamentale. I problemi? La burocrazia e il personale ridotto.
Il report Secondo i dati Istat, nel 2020 l’indicatore si era ridotto di ben 44 mesi, mentre lo scorso anno se ne sono recuperati 43: 81,5 anni per gli uomini, 85,7 per le donne.
L’inchiesta multimediale In poco meno di vent’anni il tasso di natalità si è ridotto del 36,9%. Il 50,5% dei nuclei è di dimensione «unipersonale». E le coppie sono il 23,1%.
I dati Dal morbillo alla polio: buoni i numeri. Fanno eccezione le adesioni per il papilloma.
Nella Bergamasca Per gli over 80 e over 60 con patologie. Marinoni e Pedrini: «Medici di base pronti a collaborare».
Al «Papa Giovanni» La mamma Zoriana, 34 anni, parrucchiera, è scappata con un’amica dalla zona di Leopoli a Bergamo dove vive la suocera Iaroslava. L’incontro in ospedale con il vescovo Beschi.
In Bergamasca Secondo il report di Bankitalia tra 2020 e 2021 gli alert legati alla pandemia riguarderebbero 50-100 transazioni. In Lombardia 945 segnalazioni.
Le sanzioni L’Agenzia delle Entrate sta inviando le notifiche a 92mila lombardi. Per contestarla per via dell’esenzione o del differimento i destinatari hanno a disposizione dieci giorni.
Covid Carlo La Vecchia: dal punto di vista clinico non è più grave degli altri sottotipi di Omicron. «Saggio rimandare a maggio lo stop alle mascherine».
Loading...