Ecco il conto di Omicron: 451 vittime in sette mesi. Giù l’eccesso di mortalità
I dati Nell’ultima ondata il rapporto tra vittime e contagi è stato dello 0,25% . Tra gennaio e maggio 4.717 deceduti per tutte le cause, in era pre Covid 4.498.
I dati Nell’ultima ondata il rapporto tra vittime e contagi è stato dello 0,25% . Tra gennaio e maggio 4.717 deceduti per tutte le cause, in era pre Covid 4.498.
Il farmaco Nelle farmacie impossibile trovare l’antinfiammatorio usato in molti preparati per i bambini. Si corre ai ripari con preparazioni galeniche.
La curva pandemica L’epidemiologo Carlo La Vecchia: dopo 10 giorni di picco ci sarà la discesa. «Difficile dire se la sottovariante di Omicron 2 potrà causare ondate».
I dati A giugno in Bergamasca picco della variazione dei prezzi: +6,6% su base annua. Per una famiglia media il rincaro si traduce in 1.740 euro.
La novità Si pensa alla formazione degli operatori sociosanitari per sopperire alla carenza di professionisti.
L’ondata Claudio Farina, direttore della Microbiologia del «Papa Giovanni» spiega le nuove dinamiche del virus e mette in guardia: «La pandemia ha dinamiche imprevedibili». Vaccini, già 5mila le prenotazioni tra gli over 60.
Polveri sottili Nord Italia messo male nella classifica dell’Agenzia europea per l’ambiente su dati 2020 e 2021. Con i parametri Oms più stringenti, il nostro capoluogo 320° su 344 centri. Fa peggio Brescia con il 338° posto.
L’intervista Luca Lorini analizza lo scenario attuale: «La malattia la stiamo facendo un po’ tutti, ma a bassissima complessità».
Il dato Secondo i dati dell’osservatorio Cherry Brick, solo nel primo quadrimestre di quest’anno sono state 1.618. Laura De Simone, presidente della II Sezione Civile-Fallimenti del Tribunale di Bergamo: «Migliorata la performance».
L’ondata Omicron Il «contatore» della Regione: incremento del 57% in una settimana per le quarte dosi. Sorlini, presidente Iml con hub ad Albino e Treviglio: anziani preoccupati, passati da 180 prenotazioni a 500.
La nuova ondata L’aumento dei contagi e il conseguente incremento dei ricoveri hanno nuovamente fatto scattare l’allerta nelle tre Asst della provincia.
Omicron L’ondata estiva del virus che sta contagiando un elevato numero di persone dovrebbe offrire una sorta di immunità in vista dell’eventuale recrudescenza nei prossimi mesi.
L’intervista L’infettivologo Rizzi: «I ricoverati con polmonite e insufficienza respiratoria al Papa Giovanni sono quasi spariti». Contagi tanti e sottostimati, la maggior parte si gestisce curandosi a casa.
I dati Il 20-25% dei bergamaschi sono venuti in contatto con la nuova variante. Il virologo lecchese: «Questo virus non è ancora un’influenza».
Calcio Dopo l’«assaggio» in Coppa Maria Sole Ferrieri Caputi (dottoranda UniBg) dirigerà le big. Tre anni fa l’ultima gara di Mazzoleni.
In Bergamasca È il bilancio per il 2021 della Direzione centrale per i servizi antidroga. Superati i livelli pre Covid. Portate a termine 217 operazioni, 316 gli indagati. Cala l’eroina, boom di cannabinoidi. «Il web un bacino abnorme».
Lo studio Fondazione Humanitas per la Ricerca: una volta immunizzati con ciclo completo, il rischio di strascichi si riduce di quasi due terzi.
La stima I dati Inail parlano di 4mila denunce di infortunio legate al virus con un’assenza media di 27 giorni. Indennizzato il 95% delle pratiche.
L’intervista Secondo il virologo è molto probabile che attualmente il virus abbia infettato il 5% della popolazione. In Lombardia le infezioni in corso sarebbero 500mila.
I dati Istat L’impatto della pandemia non si è ancora attenuato. Si tratta del 5,9% dei nuclei, cresce l’allarme per quelli più numerosi. Su L’Eco di martedì 28 giugno una doppia di approfondimento.
Loading...