Covid, ristori e truffe: al vaglio un centinaio di operazioni sospette
In Bergamasca Secondo il report di Bankitalia tra 2020 e 2021 gli alert legati alla pandemia riguarderebbero 50-100 transazioni. In Lombardia 945 segnalazioni.
In Bergamasca Secondo il report di Bankitalia tra 2020 e 2021 gli alert legati alla pandemia riguarderebbero 50-100 transazioni. In Lombardia 945 segnalazioni.
Le sanzioni L’Agenzia delle Entrate sta inviando le notifiche a 92mila lombardi. Per contestarla per via dell’esenzione o del differimento i destinatari hanno a disposizione dieci giorni.
Covid Carlo La Vecchia: dal punto di vista clinico non è più grave degli altri sottotipi di Omicron. «Saggio rimandare a maggio lo stop alle mascherine».
Salute Secondo i dati di Influnet in Lombardia si è registrata una media di casi decisamente più alta rispetto al passato: 6,9 casi ogni mille assistiti.
L’inchiesta multimediale L’area del centro che comprende anche via XX Settembre è la più popolata della città, ma il 55% dei nuclei ha un solo componente. Ecco tutti i dati e l’analisi.
Lo studio La Cgia di Mestre ha calcolato una crescita del 3,2% rispetto a due anni fa. L’aumento dei prezzi e il caro bollette aumentano i rischi.
La storia Scappato dalla guerra, il profugo è arrivato a Bergamo da solo con un forte dolore al petto. L’operazione d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni.
Osservatorio Inps Dai 48.570 del ’98 agli attuali 90.177: stabile invece il numero dei dipendenti: circa 200 mila. Salgono le «assistenziali». Media di 1.035 euro al mese.
La novità Insieme allo stato di emergenza decade anche l’obbligo di offrire i test a 15 euro per gli adulti e a 8 euro per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni.
Botta e risposta I sindacati: «Molte strutture hanno ancora regolamenti da piena pandemia». La replica: «Doveroso garantire vicinanza agli anziani, porte aperte nel rispetto delle regole».
Nella Bergamasca È questa la stima dei docenti che sarebbero stati sospesi perché non vaccinati. Con il nuovo decreto rientreranno, ma non in classe.
L’inchiesta Nel 2021 da 586 a 612, in calo tutte le altre fasce d’età. L’anno scorso 34 i nuovi nati, in vent’anni la natalità è scesa del 35%.
L’andamento dei contagi La diffusione tra i 6-10 anni è del 60% più alta rispetto agli adulti maggiorenni. È la fascia più colpita: tra il 14 e il 20 marzo incidenza a quota a 797 casi settimanali, 6 mesi fa era sotto i 50.
Le tariffe Bergamo nel 2021 in linea con l’incremento regionale (3,8%). E l’aggiornamento per il 2022 non dovrebbe riservare sorprese. Uniacque: «Tra le società idriche c’è però la preoccupazione per i costi di energia e materiali».
Giustizia amministrativa Al via l’anno giudiziario per il Tribunale amministrativo di Brescia, competente anche per Bergamo. Crescono i casi da trattare: superati anche i livelli pre Covid. Il presidente Gabbricci: «Ma pendenze fortemente ridotte».
Il confronto L’incidenza odierna nettamente superiore. Rianimazioni lombarde, 47 i pazienti: 12 mesi fa 836. Buzzetti: «Effetto vaccini e variante meno violenta».
Il rapporto Ispra Bergamo è seconda in Lombardia, i primissimi comuni sono localizzati in Valle Imagna. Il 4,3% di superficie con 80mila nuclei è invece «a pericolosità idraulica alta» soprattutto nella Bassa.
Nella Bergamasca Dopo l’annuncio passati da 2.000 a soli 1.000 al giorno. Per 77mila è in scadenza la seconda vaccinazione, ma occorre anche la terza.
L’idea Sono 11 gli immobili in città sottratti al crimine organizzato. A Palazzo Frizzoni ospite il sindaco di Casal di Principe: «Giovani, scegliete sempre la legalità».
Covid Secondo il virologo Pregliasco, la sottovariante è una delle «malattie più contagiose tra quelle conosciute, il 30% in più rispetto all’originale».
Loading...