Natale dalle Maldive alla Finlandia Le vacanze dei campioni atalantini - Foto
Dove stanno trascorrendo il periodo festivo i beniamini nerazzurri, da Toloi a Gomez, da Gollini a Muriel, da Freuler a Gosens. Fermi Zapata e Palomino.
Dove stanno trascorrendo il periodo festivo i beniamini nerazzurri, da Toloi a Gomez, da Gollini a Muriel, da Freuler a Gosens. Fermi Zapata e Palomino.
Atalanta. La guarigione del calciatore colombiano pare ormai completata. E martedì 3 dicembre è atteso all’allenamento. Si spera di vederlo in campo a Kharkiv.
Le opzioni di Ovet per la partita di Champions del 18 settembre contro la Dinamo: pullman e aereo. La prima costa 120 euro, la seconda 350. Disponibili 2.700 dei 3.000 posti del settore ospiti. I rimanenti 300 in vendita libera da martedì 10.
Grecia batte Spagna, ma anche resto del mondo. Mykonos e Santorini vanno più di moda di Ibiza e Formentera: quest’anno, i giocatori dell’Atalanta prediligono le Cicladi. Manca una decina di giorni al via della nuova stagione e i nerazzurri si godono l’ultima fetta delle ferie: qualcuno ha staccato un mese fa, altri hanno aspettato e c’è chi, addirittura, ha appena cominciato.
Deluso dalla piega societaria del Milan, Abatantuono dichiara il nuovo amore . Poi precisa: «Certo che non abbandono i rossoneri, ma di Bergamo ammiro gioco e gestione». L’intervista a L’Eco di Bergamo.
Si torna a gareggiare in due giorni:sabato la prova speciale di Bedulita, domenica Oneta, Dossena e Ambriola. Confermato il quartier generale ad Albino. Iscritti 78 equipaggi, le R5 attese protagoniste della 34ª edizione.
Per Palomino in settimana attesi colloqui tra il giocatore e la società. In entrata occhi sul francese e il veronese.
Contro il Cagliari, contro Rolly Maran. L’Atalanta aprirà il 2019 con una partita non banale: di fronte, in coppa, si troverà una squadra e un allenatore che hanno in qualche modo caratterizzato la sua storia recente.
Cristiano Ronaldo sì o no? In vista di Atalanta-Juventus di mercoledì e di fronte alla forte possibilità della prima panchina italiana per la star portoghese (che finora non ha mai riposato), Bergamo si interroga: meglio evitarlo per rendere la vita più facile all’Atalanta o non si può perdere l’occasione di ammirare dal vivo un campionissimo del genere?
Il centravanti, l’uomo che segna di più. Vero spesso, ma non sempre: nell’Atalanta, per esempio, non capita da tre anni. Duván Zapata, oggi, vuole rimettere le cose a posto, ergendosi al comando della classifica dei marcatori nerazzurri a fine stagione: come fa un bomber che si rispetti, come fa un giocatore del suo calibro.
e Roon e Freuler sono i punti fermi della formazione nerazzurra da oltre un anno. La scorsa stagione hanno saltato 8 partite in due. In questa non sono partiti titolari solo a Roma.
Finora alternanza fra i pali: entrambi hanno giocato al massimo tre partite di fila. Ma il portiere albanese (titolare nelle ultime tre gare) ha statistiche migliori di Gollini.
Atalanta-Inter, sfida tra le due squadre più in forma del campionato. Il nerazzurro è la tonalità più di tendenza nell’ultimo periodo in serie A: nessuno ha conquistato più punti di bergamaschi e milanesi nell’ultimo blocco di partite. Dall’ultima sosta, entrambe le formazioni hanno sempre vinto: tre volte su tre.
L’Atalanta continua a giocare, ma Masiello si ferma. La notizia di giovedì è lo stop del difensore, che ha lamentato un risentimento all’adduttore destro: non sono previsti esami, ma la sua situazione è sotto osservazione.
Milan e Atalanta, mai così vicine. Dai tempi in cui tra i pali c’era lui, le cose sono cambiate: Massimo Taibi ne è sicuro. «L’Atalanta ha alzato l’asticella: ora è di livello medio-alto, mentre il Milan non è più quello di qualche anno fa», spiega il doppio ex, che oggi fa il direttore sportivo alla Reggina e ripensa con affetto alle sue vecchie squadre.
Su l’Eco l’intervista completa al centrocampista nerazzurro: «Punto alla doppia cifra. La stanchezza si fa sentire ma vale anche per le rivali. E ora nulla è scontato: sarà dura anche col Benevento, è spensierato»
Giovedì match decisivo per il primo posto contro il Lione. L’11 dicembre il sorteggio dei sedicesimi, con squadre decisamente impegnative.
L’intervista al difensore neroazzurro che è quasi al 100% della forma: «Regaleremo molte gioie ai tifosi. Abbiamo stimoli enormi, giochiamo per segnare sempre un gol in più».
La proposta: 1,7 milioni netti fino al 2021 per far diventare il giocatore l’amabasciatore dell’Atalanta nel mondo.
Sole perenne, un’infinità di sorrisi e, ora, anche un premio luccicante sullo scaffale. La bilancia di Cristian Uleri ha dimenticato cosa sia l’equilibrio tanto tempo fa, quando l’amore per la sua nuova casa ha fatto scivolare sullo sfondo il legame con le sue radici: bergamasco di Zanica, quarantadue anni, da nove (che diventano diciannove ampliando l’orizzonte fino al suo primo approdo) vive in…
Loading...