La luna di Turandot sfida la pioggia e incanta Città Alta - Foto e video
LIRICA. Applausi per l’opera di Puccini andata in scena in piazza Cittadella, nell’allestimento del Ducato di Piazza Pontida. Qualche goccia disturba il finale.
Laureato in Lingue con una tesi su Stephen King, le uniche atmosfere dark che amo sono quelle di cinema e letteratura. Per il resto apprezzo la chiarezza, soprattutto quando si parla dei diritti delle persone (e in particolare della loro salute). Conduco “Incontri” e “Trentatre”. Giornalista professionista dal 1999, dal 2024 responsabile dell’Informazione di Bergamo Tv.
LIRICA. Applausi per l’opera di Puccini andata in scena in piazza Cittadella, nell’allestimento del Ducato di Piazza Pontida. Qualche goccia disturba il finale.
LA CELEBRAZIONE. La riflessione del Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, durante la Messa solenne nel giorno in cui si festeggia il 423esimo anniversario dell’Apparizione al santuario in Borgo Santa Caterina.
L’INCIDENTE. Una donna di 72 anni è stata investita da un camion ed è deceduta a causa dei gravi traumi riportati. È successo alle 10.45 di lunedì 18 agosto a Martinengo.
LA FESTA. Nella serata del 16 agosto tavolate e allegria nel Borgo storico per la cena in occasione della Festa dell’Apparizione. E domenica 17 agosto da non perdere i fuochi d’artificio alle 21.
L’INCIDENTE. Tre i feriti coinvolti, fortunatamente non sono in condizioni gravi. La galleria è stata chiusa per permettere i soccorsi, i rilievi e la rimozione dei mezzi danneggiati. Riaperta alle 11.45.
L’INAUGURAZIONE. Recuperati e illuminati trenta metri di cunicoli e l’edificio-polveriera. L’applauso all’ultimo minatore di 91 anni: «Era un lavoro duro, ma ci sentivamo utili».
L’INCROCIO. La Regione ha stanziato altri 750mila euro in aggiunta al mezzo milione messo in campo a dicembre. Trovata la quadra con FdI, passa l’emendamento Pd sostenuto anche da Lega e Forza Italia. Casati: «Una priorità».
I DATI. Sanchez: «Più del 2024, quando si registrò la migliore estate di sempre». Buoni i numeri di luglio.
LA CAMMINATA. In 800 hanno partecipato alla 33esima edizione della camminata a Bergamo domenica 20 luglio.
IL PUNTO. La stima di Confesercenti: «Le norme regionali si scontrano con la realtà». Un giro d’affari da 59 milioni per Confcommercio: «Ma il comparto sta soffrendo».
L’INCENDIO. Le fiamme nella notte tra il 2 e 3 luglio nello stabile comunale: danneggiata la sede del corpo bandistico. Ancora da chiarire le cause dell’incendio, nessun ferito. Salvati gli strumenti nella sala prove.
IL GESTO DI GENEROSITÀ . Il mezzo donato da Athos Lavezzari è dotato di apparecchiature sofisticate per il soccorso «In ricordo di mio padre, milite della Croce Rossa».
L’EVENTO. Corsa dal 6 al 13 luglio, prime due tappe in provincia. L’esordio è la crono in città con arrivo sul Sentierone, poi la Clusone-Aprica.
IL PROGRAMMA. La prima estate di ChorusLife inizierà mercoledì 21 maggio e andrà avanti fino al 6 settembre: oltre 60 eventi a ingresso libero, aperti a tutta la città e a tutte le generazioni, saranno ospitati nella Piazza del Sagittario, sfruttando i suoi spazi aperti e coperti in caso di maltempo.
LA CERIMONIA. Simbolo della stima, riconoscenza e affetto di tanti per due figure che hanno segnato la storia delle cure palliative a Bergamo e in Italia.
TREVIOLO. L’inaugurazione della struttura per bambini ricoverati o dimessi con le famiglie. Un sogno realizzato nel ricordo del piccolo (grande) Leo.
IL PELLEGRINAGGIO. Dopo tre ore di viaggio la tappa a Bangoua: festa con oltre mille persone, tra musica e danze. Il grazie della comunità. Il Vescovo: ciascuno possa farsi carico del prossimo con spirito di condivisione e servizio.
LETTURE. Il comitato scientifico della manifestazione, giunta alla 41esima edizione, ha selezionato i libri che concorrono al premio. In lizza le opere di Dario Voltolini, Bruno Pischedda, Ade Zeno, Antonella Moscati e Pietro Nicolaucich. Il 3 maggio si conoscerà il vincitore.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
LA MESSA. Il Vescovo Francesco Beschi ha celebrato la solennità del Natale in Cattedrale, Messa animata dalla Cappella musicale del Duomo.
Loading...