Pasqua con il cielo grigio ma i turisti sono a spasso - Foto e video
LE INIZIATIVE. Nonostante il cielo plumbeo, Città Alta presa d’assalto e ristoranti sold out. Anche in provincia buon movimento e tante le seconde case aperte.
LE INIZIATIVE. Nonostante il cielo plumbeo, Città Alta presa d’assalto e ristoranti sold out. Anche in provincia buon movimento e tante le seconde case aperte.
L’INCENDIO. Una Jaguar ha preso fuoco nel pomeriggio di giovedì 10 aprile sulla provinciale 17. L’intervento dei Vigili del fuoco: illeso il conducente.
L’ADDIO. Più di trecento persone si sono riversate nella Chiesa di Rigosa, frazione di Algua, per i funerali di Giuseppe Ghirardi, morto in seguito a un incidente mentre tagliava un albero.
L’ADDIO. Ultimo saluto per Ivan Gatti: la comunità di Zogno si è stretta alla famiglia per ricordare l’uomo coinvolto in un incidente mortale a Nembro.
GIORNI DI FESTA. La Valle Brembana si conferma una delle mete più apprezzate per le vacanze natalizie. Giovedì 27 dicembre riapre la seggiovia del Valgussera, Foppolo e Carona tornano collegati.
LA TRAGEDIA. L’allarme è arrivato al 112 verso le 9.30 di martedì 3 dicembre.
L’INIZIATIVA. I due piccoli paesi insieme col progetto «Na.Tur.Arte», che prevede una serie di interventi per la valorizzazione del territorio.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
NELLE FRAZIONI. A Pamparato e Catremerio vietato pure passare a piedi. «Zogno, la nostra casa a rischio».
IL FUNERALE. Il ricordo di amici e colleghi a Selino Basso: il 53enne aveva lavorato anche per Arriva Italia e Imagna Bus.
BIKE TRIAL. I due orobici protagonisti nella kermesse iridata di sabato 17 e domenica 18 in Valle Brembana: Elia, 21 anni di Zogno vince il titolo nella class 2 davanti a Luca, 29 anni di Treviolo. Bronzo al ceco Hlavka.
SAN PELLEGRINO. Tantissime le persone che sabato hanno assistito allo scoprimento della targa in ricordo del campione. Il sindaco ai critici: opera ideata da persone qualificate.
LA NOVITÀ. All’Istituto superiore San Pellegrino una «rivoluzione» negli spazi, nell’ottica di sicurezza, accessibilità e sostenibilità.
SAN PELLEGRINO TERME. Aperto il cantiere nell’alveo, nelle prossime settimane verrà posato il manufatto: collegherà le due sponde del fiume e sarà dedicato al campione di mountain bike.
IL LUTTO. In tantissimi venerdì sera, 19 gennaio, alla veglia organizzata nella chiesa parrocchiale per Morgan Algeri, il pilota di 38 anni morto nel lago di Como insieme a Tiziana Tozzo. Sabato pomeriggio i funerali.
PMI DAY. L’azienda bergamasca ha messo a punto un innovativo impianto che tritura le maxi gomme montate sui camion che lavorano nelle miniere.
OROBIE. Inaugurata venerdì 27 ottobre la passerella a strapiombo in località Culmine di Paglio a un’altitudine di 1.170 metri.
SANT’OMOBONO TERME. Le parole di don Marchetti ai pellegrini che ieri sera hanno affollato la Grotta: «Tutto passa, ma la Madonna è sempre al nostro fianco».
LA TRAGEDIA. Eros Manenti aveva 49 anni. Sabato è uscito di strada in una delle curve lungo la strada del Passo. Inutili i tentativi di rianimarlo degli amici e dei soccorritori. A fine giugno si era sposato con la compagna.
VAL BREMBILLA. La giornata di condivisione che ha portato un ragazzo con disabilità, domenica scorsa, a 1285 metri di quota, ha come protagonisti un gruppo di amici.
Loading...