L’ondata di caldo: «A Bergamo allerta arancione»
La Lombardia tra le zone più a rischio secondo il bollettino del ministero della Salute.
Giornalista e scrittore, ha lavorato per numerose testate locali e nazionali. Appassionato di musica e di cucina, ha pubblicato 4 libri, di cui tre sulla vita artistica di Adriano Celentano e per qualche anno ha gestito un ristorante a Nizza, prima di tornare, nel 2016, a dedicarsi a tempo pieno al suo lavoro.
La Lombardia tra le zone più a rischio secondo il bollettino del ministero della Salute.
La gara Il 55enne di Almenno vince la rievocazione su mezzi storici da Milano a Taranto in sei giorni.
Lunedì 11 luglio, al Mediacenter de L’Eco di Bergamo, Fondazione Cariplo ha incontrato i rappresentanti delle fondazioni di comunità e di alcune associazioni che hanno beneficiato dei fondi per promuovere progetti in ambito sociale, culturale e ambientale nelle province di Bergamo, Como, Lecco e Sondrio
Dalmine Il rumore delle bombe, la corsa affannosa nel rifugio scavato sottoterra, una giovane donna travolta dalla calca, colta da un malore e presa in braccio da un collega. Un gesto che le ha probabilmente salvato la vita e che per il quale lei non è mai riuscita a ringraziare quello sconosciuto che, vedendola in difficoltà, non esitò a prenderla sulle sue spalle e a portarla con sé lontano dag…
Trasporti L’aumento delle tariffe sarà del 3,82%. L’assessore regionale Terzi: «Molto meno rispetto al +7,6% di cui si parlava nei giorni scorsi».
La moda, Chiara Gregis, l’ha sempre avuta nel cuore, e con una zia sarta e una madre impiegata in una camiceria, anche un po’ nel dna. Partita da Bergamo 15 anni fa per la Sicilia, dove il marito architetto ristruttura masserie, Chiara Gregis ha avviato nel 2020 un’azienda artigiana, «Chiara Is», che confeziona scialli di lusso fatti a mano, grazie al lavoro di 12 donne, tutte rigorosamente di…
Ospedale Passi La recrudescenza del virus è testimoniata anche dai dati della struttura che fa capo all’Asst Bergamo est. Attualmente il tasso di positività è al 15%.
Il lutto Figura di riferimento delle penne nere orobiche per oltre mezzo secolo, si è spento a 81 anni all’Humanitas Gavazzeni. Sonzogni: «All’associazione ha dedicato tempo e risorse».
Sanità Dopo l’appello di marzo, a cui avevano risposto solo 12 camici bianchi, Regione e Ats ci riprovano. Situazione critica soprattutto nella Bassa e nelle valli.
Il compleanno Avviato un lavoro di ricostruzione della storia della scuola, cui possono contribuire tutti coloro che l’hanno frequentata. Su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
Via Lunga Si accelera sul progetto: l’obiettivo è partire il prossimo autunno. Lasciata la macchina, si raggiungerà il centro con il bus o i servizi di sharing.
Il bilancio L’iniziativa promossa dal Rotary distretto 2042 con Ats ha concluso anche la fase di raccolta dei dati: su 720 pazienti, oltre cento manifestano ancora sintomi.
Il restyling Il padiglione numero 3, che ospita il reparto di Neurologia, finisce «sotto i ferri». Si creeranno 4 nuovi posti letto per i pazienti colpiti da ictus. Il cantiere durerà nove mesi.
Orobie Il progetto pilota di Orobiestyle prevede sette percorsi intervallivi. Si parte con quello da Ardesio a Roncobello: sei km, costo quasi 1,5 milioni.
Il ringraziamento Il figlio e la moglie dell’imprenditore scomparso a 88 anni: «Ora guardiamo avanti come ci ha insegnato».
Bergamo senza confini Elisabetta Conti, 32 anni, di Curno: da Londra alla regione del Telangana. Da dieci anni opera presso il Newhan hospital inglese. Per dieci mesi in India a formare le operatrici del posto.
L’aggressione La piccola di 7 anni, residente a Cantù, è stata morsicata al volto dal cane del fratello: intervento chirurgico urgente.
Treviolo Il 18 settembre quadrangolare di calcio per aiutare tre associazioni. In campo anche medici del Papa Giovanni e degli Spedali Civili.
Ospedale Papa Giovanni XXIII Il primario Cassisi: «C’è la necessità di ridurre le liste, soprattutto quelle pediatriche». Il ds Pezzoli: «Per tutti i reparti nel 2022 programmate 800 operazioni in più».
Il lutto La camera ardente è aperta sino alle 19 a Palazzo del Monte in viale Vittorio Emanuele. Giovedì i funerali alle 9.30 nel Duomo di Città Alta.
Loading...