
Papa Giovanni alla Cornabusa Segui qui la diretta di Bergamo Tv
In diretta streaming si potranno seguire tutte le tappe che le spoglie di Papa Giovanni XXIII compiranno nella giornata di domenica 27 maggio.
In diretta streaming si potranno seguire tutte le tappe che le spoglie di Papa Giovanni XXIII compiranno nella giornata di domenica 27 maggio.
La visita all’ospedale a lui dedicato. Il direttore generale Nicora: Papa Giovanni sostenga i medici e soprattutto i piccoli malati. Il vescovo: luogo di sofferenza e amore.
Suor Vincenza Useli, storica caposala del Bambino Gesù di Roma, rievoca la visita che Papa Roncalli fece ai piccoli ricoverati nella struttura nel giorno di Natale del 1962. Tra aneddoti e riflessioni sull’eredità del Papa del Concilio, la testimonianza prende spunto dalla tappa odierna delle spoglie di Giovanni XXIII all’ospedale di Bergamo.
Nel pomeriggio si è interrotto l'afflusso dei pellegrini per la celebrazione delle ordinazioni sacerdotali. Una cerimonia suggestiva e profonda avvanuta davanti all'urna di Papa Giovanni.
Cosa c’era o cera? Basta un apostrofo, un piccolo segno irrilevante, e cambia tutto un senso. Qualcuno può dire con curioso punto interrogativo: «cosa c’era?» davanti alla gente pacatamente in lunga fila fuori e dentro il Duomo ininterrottamente da ieri o vedendo migliaia di persone riversarsi nelle vie di Bergamo accompagnate da un insolito continuo scampanio a festa. Qualcun altro lo può pronun…
Lunghe code fuori dal Duomo in piazza Vecchia dove è stata sistemata la salma di Papa Roncalli.
Il celebre attore romano, Carlo Verdone, ricorda quella sera dell’11 ottobre 1962, quando Giovanni XXIII si affacciò per benedire la folla radunata in Piazza San Pietro in occasione dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano.
Parla Nazzareno Gabrielli, esperto di conservazione dei corpi dei santi: ha eseguito la ricognizione delle spoglie di Papa Giovanni prima del trasporto a Bergamo.
Le spoglie di Papa Giovanni in Cattedrale anche nella giornata di sabato 26 maggio: visite aperte solo in alcuni orari, la sera concerto in Santa Maria Maggiore.
Un fiume di persone in fila, composta, sin dalle prime ore del mattino, giustamente all'ombra per ripararsi dal caldo e dal sole di questi giorni, anche se a pochi metri c'è sempre un'ambulanza di servizio in caso di malori. Pellegrini, …
Continua il programma di appuntamenti della peregrinatio di Papa Giovanni XXIII in terra bergamasca: venerdì 25 maggio l’omaggio in Cattedrale aperto a tutti.
Un'emozione per tutti i bergamaschi, una festa per credenti e non credenti, all'insegna dell'unità e del superamento delle divisioni. E' questo il tratto comune degli interventi delle autorità che hanno accolto le spoglie del santo Giovanni XXIII all'arrivo nel cuore …
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII lasciano il carcere di Bergamo tra gli applausi.
È una grande gioia: l’arrivo in terra bergamasca delle spoglie mortali di San Giovanni XXIII realizza un desiderio nostro e suo. Nella lettera in cui lo manifestavo al Papa scrivevo: «Santità, i fedeli sarebbero lieti, i bergamaschi grati, i sottomontesi estasiati nel poter riabbracciare e rivedere il loro fratello, il loro amico, il “loro Papa” che, fino alla fine della sua vita, soleva ripetere…
In diretta streaming si potranno seguire tutte le tappe che la salma compirà in città nel pomeriggio di giovedì 24.
Intervista esclusiva a Papa Francesco del direttore de «L’Eco di Bergamo» Alberto Ceresoli in occasione dell’arrivo a Bergamo delle spoglie del Santo Giovanni XXIII.
L'attesa sta per terminare: l'urna con le spoglie di Papa Giovanni sarà a Bergamo dopodomani, per rimanere nella sua terra fino al 10 giugno. Monsignor Giulio Della Vite, segretario generale della Curia, ospite dell'edizione delle 12.00 del Tg di Bergamotv, …
Giovedì 24 maggio alle 15,30 le spoglie giungeranno in piazza Vittorio Veneto dal viale a lui intitolato. Poi il carcere, il Seminario e l’arrivo solenne in Cattedrale. Sarà visibile da tutti grazie a un veicolo speciale.
«Si incomincia dalla terra dove sono nato e poi si prosegue fino al cielo». Queste parole di papa Giovanni danno il senso dell'evento cui la diocesi bergamasca si sta preparando: l'arrivo delle spoglie del Santo in terra orobica. Per diciotto …