Casa dello Studente, cent'anni nel segno di Papa Giovanni
Compie 100 anni la Casa dello Studente, fondata da colui che sarebbe diventato Papa Giovanni nel 1918.
Compie 100 anni la Casa dello Studente, fondata da colui che sarebbe diventato Papa Giovanni nel 1918.
Oggi Recep Tayyep Erdogan, dal 2014 presidente della Turchia di cui era stato primo ministro dal 2004, arriva in Italia e nello Stato del Vaticano. La dimensione delle due visite è assai diversa. La prima, segnata dagli incontri con il premier Gentiloni e il presidente Mattarella, è importante. La seconda, con l’udienza presso Papa Francesco, è eccezionale. La prima è prevedibile: Erdogan, come h…
Inizia a predente forma la visita dell'urna con il corpo di Papa Giovanni XXIII a Bergamo. L'arrivo è previsto per il 24 maggio fino al 10 giugno a Sotto Il Monte. Si prevede l'afflusso di migliaia di pellegrini. Per questo …
«Sì, ho paura di una guerra nucleare, siamo al limite». Le parole che Papa Francesco consegna ai giornalisti, accompagnate dalla fotografia di un bambino che porta sulle spalle il fratellino morto, scattata a Nagasaki nel 1945, hanno fatto in un lampo il giro del mondo, come sempre succede (e succede spesso) quando il Pontefice intercetta con puntualità il sentimento popolare. Negli ultimi anni, …
Ancora una giornata di super lavoro al pronto soccorso dell'ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Nel primo pomeriggio si contavano un centinaio di pazienti per lo più in codice bianco, una sessantina. Il picco influenzale sullo sfondo di questo approdo di …
Sicurezza e tempo: sono due parole-chiave quando si parla di trapianti. La ricerca si muove costantemente nel tentativo di garantire la sicurezza delle persone cui deve essere impiantato un organo, entro il più breve tempo possibile. Va verso questa direzione …
"Donne e uomini in cerca di pace". E' questo il tema scelto per la marcia organizzata come ogni anno la sera del 31 dicembre, che tornerà in terra bergamasca, proprio dove era nata cinquant'anni fa: partendo da Calusco, approderà infatti …
Alla Fondazione Papa Giovanni XXIII, in occasione del 136° anniversario della nascita di Angelo Giuseppe Roncalli presentato il volume «La vita Diocesana», il terzo ed ultimo volume del trittico che raccoglie i contributi del futuro papa.
Diciassette milioni di persone nel nostro Paese vivono sotto la soglia di povertà. una delle cause principali è senza dubbio la mancanza di lavoro, anche se accanto a chi non ha un'occupazione c'è da considerare un alto numero di cittadini …
Con il suo papato Jorge Bergoglio sembra davvero incarnare alla perfezione lo sprone di Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine da cui proviene: "Andate e incendiate il mondo". Nel suo ultimo libro, "Francesco l'incendiario", presentato al primo appuntamento con la nuova …
Era da alcuni giorni insieme ai nonni a Selvino la piccola rimasta uccisa da una meningite fulminante. Il suo ricovero in ospedale alle 19 di giovedì quando è stata portata d'urgenza con l'elisoccorso all'ospedale Papa Giovanni . Le sue condizioni …
Episodi di violenza soprattutto ai danni di donne e bambini si verificano sempre più frequentemente nel contesto familiare, nel quale ci si dovrebbe sentire al riparo da qualsiasi pericolo. Le ragioni sono molteplici, e l'approccio per prevenire - o, laddove …
San Giovanni XXIII ora veglia sull’Esercito Italiano. Una decisione solenne che è stata suggellata ieri nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito a Roma, affollata di stellette e autorità religiose.
Torna anche quest'anno il pellegrinaggio notturno a piedi da Sotto Il Monte al santuario della Cornabusa.
La sanità bergamasca si prepara alle trasformazioni previste dalla riforma dalla Regione. Al "Papa Giovanni" è stato siglato alla presenza dell'assessore al Welfare della Lombardia Gallera un accordo tra il principale ospedale e Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Bergamasca e …
Trecento interventi operati dal Centro per il bambino e la famiglia e nell'ultimo anno sono 14 i nuovi abusi sessuali trattati dal Centro dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Un'enciclica pubblicata l'11 aprile 1963, che a 54 anni di distanza non cessa di propagare il proprio messaggio, che risulta più che mai attuale. Alla "Pacem in Terris", scritta da Papa Giovanni XXIII, è ispirata la meditazione teatrale che sarà …
Ha cantato per Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro e al Senato della Repubblica. Tappa storica ed emozionante per il Coro Idica di Clusone in Vaticano e a Roma durante la speciale tournée organizzata per celebrare il …
Ha cantato per Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro e al Senato della Repubblica. Tappa storica ed emozionante per il Coro Idica di Clusone in Vaticano e a Roma durante la speciale tournée organizzata per celebrare il …
E come abbiamo detto sono oltre 5mila i bergamschi presenti dai Papa.