
Cinghiali in città, ok all’abbattimento
la decisione.Il via libera «per motivi di pubblica sicurezza» dopo il sì della commissione Bilancio alla Camera. Federcaccia nazionale: «Finalmente il coraggio di fare chiarezza».
la decisione.Il via libera «per motivi di pubblica sicurezza» dopo il sì della commissione Bilancio alla Camera. Federcaccia nazionale: «Finalmente il coraggio di fare chiarezza».
Incursione. Intrusi nella notte tra martedì e mercoledì hanno liberato le quaglie, danneggiato attrezzature e imbrattato pareti. Anuu: perché questa violenza?
Nembro Dario Capella stava passeggiando di sera nel prato a Trevasco: «Se ci fossero stati dei ragazzini?». Il sindaco: «Il Comune non ha competenza».
Il dramma in Valtellina, a 1.700 metri: vani i soccorsi per il 58enne di Almenno San Salvatore. La zona senza campo per i cellulari: un compagno di scalata è dovuto tornare indietro per lanciare l’allarme.
L’attività con il trevigliese campione del mondo di tiro al piccione. Fondò il Wwf. Il cordoglio di Federcaccia nazionale.
La stagione venatoria tra mille ombre e pochissime luci si è chiusa lo scorso 31 gennaio e per i cacciatori lombardi è già tempo di guardare al futuro, ma anche di vedere cosa è rimasto del 2020. Innanzitutto la stagione si è chiusa solo pochi giorni fa, ma già sulla rete inizia una conta che ogni anno fa discutere, quella legata alla sicurezza a caccia e agli incidenti.
L’aggiornamento della situazione cinghiali in Lombardia ci permette di fare il punto sulla situazione anche in Bergamasca. Da quest’anno è attiva sul territorio regionale la caccia di selezione al cinghiale durante tutto l’anno, anche nelle ore serali con visore notturno, la nuova legge impugnata dal Governo, ma che sta dando i suoi risultati nelle aree non vocate alla presenza del suide.
Nuovi aggiornamenti per quanto riguarda la caccia al cinghiale nelle sue due forme. Il Comprensorio alpino di caccia Prealpi Bergamasche ha approvato la nuova zonizzazione per la caccia all’ungulato che tanto ha fatto discutere in questi primi mesi dell’anno per la sua proliferazione, in pratica una nuova divisione del territorio dell’unico Ca in cui la caccia è sempre stata applicata, prima del …
Solidarietà all’81enne Lino Pessina ferito da un gruppo di giovani mentre era a caccia: «Mi ha telefonato anche l’assessore regionale Rolfi».
La risposta dei cacciatori alle considerazioni di EcoRadicali - Associazione Radicale Ecologista non si è fatta attendere, criticando i numeri e il messaggio di parte che arriva dai dati sull’ultima stagione di caccia.
I cacciatori bergamaschi erano pronti nella mattinata di domenica per l’apertura della stagione di caccia, lasciando a casa le preoccupazioni e portando con sé i propri uccelli da richiamo: è stato infatti prorogata al 20 ottobre la questione della banca dati.
La prossima apertura della stagione di caccia, prevista per domenica, è segnata da tensione. Ciò che ha scatenato i cacciatori è l’ultima disposizione sulla Banca dati dei richiami vivi (allodola, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello, merlo) voluta dalla Regione.
La Federcaccia Provinciale Bergamo parteciperà il 18 maggio alla giornata nazionale dell’orgoglio venatorio. La decisione è stata assunta dopo che il comitato organizzatore della manifestazione ha dato le più ampie garanzie che, nonostante la manifestazione sia stata organizzata una settimana …