Le tristezze che imbevono il presente sono inevitabili ma, di tanto in tanto, uno sguardo al futuro si rivela rinfrancante. Sì, ma come gettarlo questo sguardo al futuro? Possibilmente, vorremmo evitare di consultare veggenti e oracoli, categorie di scadente affidabilità. L’unica possibilità è leggere giornali (e siti) in quella sezione che, di solito, viene etichettata come “Tecnologia” o, per i più all’avanguardia,”Hi-tech”.
È tempo di occuparci seriamente del fenomeno che più minaccia le nostre vite: Pokémon Go. Lo conoscerete senz’altro; il giochino per smartphone che in …
Vedo che un quotidiano nazionale ci ordina dalla prima pagina di non sospirare. Per la precisione: di non sospirare di sollievo. Imposizione curiosa: non …
Scoppi, tremori, lampi, persiane che sbattono e uno scroscio interminabile, crescente al punto da far temere un catastrofico climax. La pioggia di ieri sembrava …
Credo proprio che stiamo andando tutti fuori di testa. Come vedete, non mi tiro indietro: dico «stiamo andando» perché penso di far parte dell’allegra …
A dispetto della presunta avarizia dei suoi abitanti, Genova si è aggiudicata la casella più “costosa” nella tavola del Monopoli: Parco della Vittoria. Per …
Nell’ottobre del 2007 Tommaso Padoa-Schioppa, ministro dell’Economia nel governo Prodi, coniava il termine “bamboccione” a denuncia dei giovani italiani che tardavano a staccarsi dal …
Cartesio, all’incirca quattrocento anni fa, aveva risolto il problema dicendosi che convinto che, nell’uomo, l’anima non poteva avere altra sede della ghiandola pineale. Ma …
Un autorevole quotidiano (se non «il» quotidiano autorevole per antonomasia) la mette così: «Attenzione: le immagini che seguono non sono adatte a un pubblico …
Noto che in molti insorge allarme e frustrazione perché ci sono individui che, davanti al delitto di Fermo, insistono nell’esprimere distinguo, sospetti, letture tangenziali …
Nel commentare con indignazione le notizie che da ogni parte del mondo, dall’Asia alle Marche, raccontano la crudeltà umana, bisognerebbe ricordare come appena dietro …
Lo so: molti pensano che i britannici abbiano fatto la cosa giusta, votando in maggioranza per l’uscita dall’Unione europea. So anche che l’Unione stessa …