
La Raffy arriva sempre ultima: «Così do forza a chi è in crisi»
LA STORIA . Raffaella Zucchelli è un’istruttrice runner che si diverte ancora a correre. «A novembre sono 60, ma non mollo: una volta ho finito senza una scarpa»
LA STORIA . Raffaella Zucchelli è un’istruttrice runner che si diverte ancora a correre. «A novembre sono 60, ma non mollo: una volta ho finito senza una scarpa»
SICUREZZA. Dalla notte di venerdì 6 ottobre anche nella Bergamasca la polizia stradale in azione, soprattutto nei pressi dei locali della movida. Attività organizzata in vista della «Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada» del 19 novembre. In campo anche la polizia locale di Seriate, Osio Sotto, Martinengo e Dalmine e personale della questura.
LE VACCINAZIONI. Una giornata (domenica 1 ottobre) dedicata alle persone over 60, ai bambini dai 2 ai 6 anni, alle donne in gravidanza, agli operatori sanitari, appartenenti alle forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. È necessario prenotarsi.
VERSO L’INVERNO. Interessati 370mila bergamaschi, in primis over 80 e fragili. Bombana (Bg Est): «Tamponi di screening per monitoraggio continuativo».
GLI APPUNTAMENTI. Il 28 e 30 settembre l’Asst Bergamo Ovest, con gli specialisti cardiologi e le infermiere di Famiglia e di Comunità, parteciperà all’(H) Open Week sulle malattie cardiovascolari con visite ed elettrocardiogrammi gratuiti sul prenotazione.
PALAZZOLO. Il trattore era stato rubato a un’azienda agricola di Martinengo. Il ladro noto alla Polizia locale è stato denunciato.
La biblioteca comunale di Martinengo, in collaborazione con la storica location del Filandone, presenta un festival dove le parole e la musica si fondono per raccontare il presente, riflettere sul futuro e stimolare lo spirito critico
IL DRAMMA. La piccola di due anni era stata trovata senza vita dalla mamma nel lettino. Dall’autopsia le prime indicazioni.
IL DRAMMA DI MARTINENGO. La piccola di due anni trovata senza vita lunedì era in cura all’istituto «Besta» di Milano. A metà agosto ricoverata a Treviglio. Il pm ha aperto un fascicolo. Il padre ha raccontato di essersi alzato alle 6 e di averla trovata sveglia: «Mi ha sorriso e l’ho baciata, mai immaginandomi che sarebbe stata l’ultima volta».
LA TRAGEDIA. La mamma della piccola, di origini senegalesi, era andata a svegliarla nella cameretta lunedì verso le 8. Immediato l’allarme, ma per la bambina non c’è stato nulla da fare: probabilmente stroncata da un malore nel sonno.
VIA MARCONI. L’intervento delle ambulanze e dei carabinieri poco dopo le 21,30 di lunedì 21 agosto, due coinvolti. Il ferito alla testa è stato portato in ospedale in codice giallo, contusioni per l’altro.
MARTINENGO. Il fumo si è sollevato in via Lumezzane nella tarda mattinata di lunedì 7 agosto: un 35enne e un 66enne lievemente intossicati. Stavano riparando la guaina del tetto rovinata dal maltempo dei giorni scorsi.
L’OMICIDIO. Il sindaco aveva firmato dei Tso per il trentenne arrestato per l’omicidio del papà. Le liti sempre più frequenti e le chiamate ai carabinieri. Auto di lusso e cene postate sui social.
I RILIEVI. Martedì l’autopsia fornirà il quadro preciso, ma dai primi rilievi i fendenti sarebbero numerosi. Lunedì il figlio sarà interrogato dal gip. Sono stazionarie le condizioni della conoscente ricoverata dopo il malore.
DELITTO DI CAVERNAGO. Le parole confidate a un conoscente due settimane prima della tragedia, sono quelle di Umberto Gaibotti, il 64enne, ucciso dal figlio Federico sabato 4 agosto a Cavernago.