Dall’ambiente alla pace, i temi nelle scuole a Bariano
L’INIZIATIVA. Una serie di percorsi dedicati a elementari e medie, grazie ai volontari della «Rete Associazioni».
L’INIZIATIVA. Una serie di percorsi dedicati a elementari e medie, grazie ai volontari della «Rete Associazioni».
IL CASO. Hanno aggredito un ragazzo di 16 anni con calci e pugni per rubargli una maglietta firmata, un monopattino elettrico e la relativa chiave elettronica di accensione. Due arresti e due denunce, si cercano gli altri responsabili.
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.
IL SOCCORSO. In ospedale tre tunisini. A chiedere aiuto uno di loro, si è svegliato con nausea e mal di testa.
Il primo agribirrificio artigianale della nostra provincia presenta l’ultima creazione in limited edition: una birra belga speziata e rinfrescante, ideale a fine pasto. Si può acquistare nello spaccio aziendale di Pagazzano o nello shop online
ELEZIONI. Sabato 8 giugno seggi aperti dalle 15 alle 23. Le operazioni proseguiranno anche domenica dalle 7 alle 23. Gli aspiranti primi cittadini sono 323. In Prefettura «help desk» per i Comuni.
Si chiama «Coston Beach» come il titolo di una famosa canzone del Bepi e ha sentori di zenzero e lime, ideale per accompagnare le calde giornate della bella stagione.
TERRITORIO. L’impegno del gruppo «Civiltà contadina» che si occupa della gestione e delle visite nell’antico maniero che ospitò anche Francesco Petrarca e che oggi ospita il museo «Mago» con i reperti degli scavi per le grandi infrastrutture. Domenica 5 maggio la presentazione del libro di Roberto Fabbrucci sui fatti della primavera del ’45 nella Bassa. Prima, le visite guidate.
INNOVAZIONE. Bolis, presidente Confai: i cambiamenti climatici una delle sfide più grandi. «Con le nostre attività e la tecnologia contribuiamo a migliorare la resilienza dell’agricoltura».
PIANURA. Presentato in Regione il calendario 2024. Inizia domenica 3 marzo con più giorni di visite e nuovi palazzi nella mappa. E un «pass» da timbrare per ogni visita.
PAGAZZANO. Presentato il progetto di ricerca di Fondazione Lemine: in campo tre Università. Dottorati di ricerca per avviare un’indagine accurata.
QUINTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …
IL LUNGOMETRAGGIO. Giuseppe Berlendis firma la regia di una nuova pellicola con un cast con 70 figuranti. Il debutto al Festival di Locarno e la prima in città il 19 maggio al cineteatro di Boccaleone.
Il caseificio Arrigoni Battista di Pagazzano, sul territorio bergamasco dal 1914, fa un regalo di Natale ai suoi dipendenti.
Turismo. Dal 4 settembre la manifestazione torna per quattro domeniche. Le mete bergamasche sono 15 per un percorso nella storia e nelle tradizioni della pianura.
Tra 4.079 formaggi partecipanti, provenienti da 45 Paesi, Arrigoni Battista ha conquistato la sesta medaglia Supergold con il Gorgonzola DOP Piccante, una Gold con il Gorgonzola DOP Dolce, due Silver con il formaggio fresco Capriccio e l’erborinato Rossini, un Bronze con Italico.