Treviglio, scontro tra un’auto e una moto: grave 57enne
L’INCIDENTE. Poco prima delle 19,30 in via Fara, in un tratto di strada non illuminato.
L’INCIDENTE. Poco prima delle 19,30 in via Fara, in un tratto di strada non illuminato.
SANITÀ. Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi più brevi. Con maggior confort per i pazienti.
L’EVENTO. Mercoledì 10 settembre l’inaugurazione dello strumento già operativo durante i mesi estivi.
IL SOSTEGNO . La raccolta del materiale in tre negozi: tramite associazioni e parrocchie arriverà a chi ne ha bisogno.
L’AUTOSTRADA . Iniziata la procedura per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree da occupare: in albo 30 giorni. I Comuni contrari preparano le osservazioni per la Via.
Dal progetto al montaggio fino alle pratiche fiscali: risultati concreti e isolamento termoacustico più efficace
IL 26 SETTEMBRE. A Comun Nuovo si riparte con un impianto rinnovato. Investimento da un milione di euro per il futuro del marchio artigianale.
IL LUTTO. Il ricordo dei dipendenti della «Costruzioni Aeromeccaniche»: Angelo Gritti, 79 anni, portava avanti l’azienda fondata nel 1960 dal padre. A cento metri dalla sede si è schiantato con la Kawasaki contro un furgone in manovra. Sabato i funerali.
LA TRAGEDIA. L’incidente poco prima delle 14 del 4 settembre in via Martiri del Lavoro, nella zona industriale a sud del paese. Inutili i soccorsi per Angelo Gritti, titolare della Costruzioni Aeromeccaniche Gritti.
L’INTERVISTA. «Codice rosso», i dati parlano di 67 casi in due settimane. Parla Cinzia Mancadori, responsabile dei centri antiviolenza della Cooperativa Sirio di Treviglio: «Donne, non abbiate paura».
TRAGEDIA SFIORATA. L’incidente mercoledì 3 settembre alle 15,40 a Vidalengo, lo scooterista di Vailate è stato soccorso in elicottero. L’auto non si è fermata e continuano le ricerche da parte delle forze dell’ordine.
L’INCIDENTE. Si è schiantato contro cinque auto e poi è finito a in un campo: resta ancora gravissimo il 19enne di Cologno al Serio. E’ successo mercoledì 3 settembre alle 19,30 sulla provinciale per Castel Liteggio. Ci sono anche 5 feriti.
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
L’INCIDENTE. Si è verificato alle 19.30 di mercoledì 3 settembre tra Brignano e Castel Liteggio: il giovane trasportato in Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in gravi condizioni.
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.