Il Vescovo: «Scegliamo di alimentare la profezia della pace»
IL PELLEGRINAGGIO. «Scegliamo di non rassegnarci alla brutalità, alla violenza e alla guerra», ha detto monsignor Beschi a Roma.
IL PELLEGRINAGGIO. «Scegliamo di non rassegnarci alla brutalità, alla violenza e alla guerra», ha detto monsignor Beschi a Roma.
La più famosa delle criminologhe televisive presenta alla rassegna estiva di Bergamo «Amami da Morire», spettacolo teatrale che si articola in un viaggio nell’amore malevolo e nei meccanismi della manipolazione
BERGAMO. Dietro quell’iconico muro rosso, opera di Jean Nouvel, uno dei più grandi architetti contemporanei, ci potrebbe essere un futuro tutto da scrivere.
LA NOVITÀ. Accolta dal ministero la richiesta della Regione. Terzi: così procedure più veloci. Il sindaco: l’unico modo per rimanere nei tempi prefissati. Un mese in più per le osservazioni.
L’EVENTO. Torna a Osio Sopra Libera la Festa, la rassegna musicale e culturale che dal 23 al 26 luglio proporrà concerti, dj set, cucina, birre artigianali, mercatini e attività per bambini. Ingresso libero.
LA TRUFFA. Riprodotte le tessere carburante, prelevati 10mila litri che venivano rivenduti. Il deposito vicino all’aeroporto, a Grassobbio.
Per affrontare il caldo estremo senza condizionatore, bastano accorgimenti semplici: ombreggiare casa, arieggiare la sera, preferire ventilatori, limitare l’uso di elettrodomestici, bere molta acqua, indossare abiti leggeri e riorganizzare la routine per evitare le ore più calde
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
LA TRAGEDIA. Giulio Bonvicini, 69 anni, lunedì era al parco.Trascinato dalle correnti, per una caduta o un malore. I funerali alla Malpensata, dove gestiva una stazione di servizio.
Da «Lazzaretto Estate» al «Festival della Puglia e del Salento», dalla «Festa di Mezza Estate» a «Le Valli del Legno», passando per «Echoes of Ghisalba» e gli appuntamenti di «deSidera Bergamo Festival» in tutta la provincia. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
IL PROGETTO. Già nel 1993 si immaginava una destinazione universitaria. Nel 2004 i primi fondi.
IL MALTEMPO. Il Comune ha individuato altre cinque aree verdi a rischio. Ruzzini: «Ci sono rami pericolanti e alberi compromessi da rimuovere».
L’approfondimento di Gianluca Besana
LA TRAGEDIA. Adriana Magri, 89 anni, è morta in ospedale. La notte di domenica 6 luglio le era caduto addosso il controsoffitto della camera del suo appartamento di via Quarenghi.
L’EVENTO. Giovedì 10 luglio l’opening party, con giochi, sorprese e negozi aperti fino alle 23.