Schianto in moto in Valle Camonica: grave 42enne di Verdellino
CONTRO UNA PARETE ROCCIOSA. Incidente in Valle Camonica domenica mattina 21 settembre per un motociclista bergamasco di Verdellino di 42 anni.
CONTRO UNA PARETE ROCCIOSA. Incidente in Valle Camonica domenica mattina 21 settembre per un motociclista bergamasco di Verdellino di 42 anni.
ITALIA. Raccogliere pareri e indicazioni di vite giovani sulla soglia di una scuola può offrire riverberi forti dentro e fuori questo luogo. Da decenni è nella scuola che si vive l’incontro più vasto tra le generazioni: quelle della vita giovane che cresce tra consegne ed attese, e quelle adulte che le consegne offrono accompagnando le attese.
IL RADUNO. Una colonna sonora di motori rombanti ha accompagnato domenica mattina 21 settembre, presso l’Accademia della Guardia di Finanza, la partenza della quinta edizione del raduno automobilistico di auto d’epoca «Ruote nella Storia», organizzato dall’Automobile Club Bergamo.
LA MOBILITAZIONE. Non solo lunedì 22 settembre. Anche il mese di ottobre sarà all’insegna delle manifestazioni. E lunedì nel settore pubblico e privato, proclamato uno sciopero dal sindacato Usb per l’intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Dalle scuole agli uffici pubblici previsti disagi.
LA MANIFESTAZIONE. In tantissimi dalla mattinata di domenica 21 settembre. Code ai monumenti, un lungo fiume di persone a passeggio tra sport e cultura.
La presentazione di Massimiliano Bogni (italian and english)
Ballare in gruppo è molto più che muoversi a tempo: è comunicare senza parole, sentirsi parte di un ritmo comune, sciogliere le corazze interiori e riconnettersi con un’energia che cura, accoglie e trasforma
VENDEMMIA. Confagricoltura: «Quest’anno una crescita complessiva delle scorte di circa il 2,5%». Coldiretti: criticità che non troverà soluzione a breve.
IN CITTA’ ALTA. Palazzo Frizzoni risponde al centrodestra che aveva chiesto la sospensione dei lavori. «Intervento inderogabile». Modifiche al progetto: al posto dei vasi, le piante saranno interrate.
La storia di Dino Nikpalj (italian and english)
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
LA NOVITA’. Una nuova associazione di volontariato, fortemente radicata sul territorio e dedita al trasporto sociale, all’assistenza domiciliare alle persone sole e all’organizzazione di eventi socio-ricreativi e incentrati sulla prevenzione. È questo lo spirito con cui è stata fondata «Azzano Solidale», che ha fatto il suo debutto, presentandosi negli spazi esterni della sede del Gruppo Alpini…
IL FUTURO CHE VOGLIAMO. Le interviste a 54 studenti fuori dalle scuole superiori. Guerra e ambiente temi marginali, prevalgono le aspettative legate alla sfera privata. Famiglia e amici rimangono i pilastri fondamentali. Se sei un giovane dai 14 ai 19 partecipa anche tu, rispondi alle domande e mandaci le tue riflessioni.
L’OPERAZIONE. L’attività rientra nella più ampia strategia di prevenzione e contrasto allo spaccio e al degrado di Bergamo.
CALCIO. Il nigeriano torna tra i convocati per la gara di domenica 21 settembre contro i granata, in programma alle 15. Juric potrebbe inserirlo a gara in corso, partendo col croato davanti nel 3-4-2-1. In mediana Musah, torna Zalewski.